Le Olive Nere in Padella sono un piatto della tradizione culinaria povera, che è tornato alla ribalta in epoca più recente.
Dal gusto deciso e piccantino sono ottime per accompagnare un aperitivo rinforzato o come antipasto.
La Ricetta delle olive nere saltate in padella, Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 g di olive nere mature, leggermente appassite, 2 spicchi d’aglio, 50 ml di olio extravergine d’oliva, 1 pizzico di sale e 1 peperoncino rosso piccante (fresco).
PREPARAZIONE
Sciacquare le olive nere ed asciugarle, tamponandole con carta da cucina.
Svestire gli spicchi d’aglio, sciacquarli e dividerli a metà.
Scaldare l’olio in una padella antiaderente.
Appena diventerà caldo (ma non fumante), rosolarvi il peperoncino e gli spicchi d’aglio fino a quando questi ultimi imbiondiranno.
Aggiungere le olive ed insaporirle leggermente di sale, ma solo se necessario.
Lasciarle saltare le olive in padella a fiamma vivace per alcuni minuti, mescolandole ad intervalli regolari.
Trascorso il tempo indicato, le olive nere in padella sono pronte per essere degustate.
VARIANTI
Qui di seguito si riportano alcune delle varianti delle olive in padella, lasciate alla libera scelta personale, che è possibile apportare alla ricetta da noi suggerita.
- Mentre le olive saltano in padella, sfumarle con 2-3 cucchiai di aceto di vino rosso.
Lasciare, poi, evaporare la componente alcolica e servire. - Sostituire l’aglio con qualche fettina di cipolla, preferibilmente di Tropea.
- Aggiungere agli ingredienti della ricetta base alcuni pomodorini sminuzzati, da fare saltare in padella assieme alle olive.
- A cottura ultimata, cospargere le olive cotte in padella con abbondante origano.
OLIVE NERE
Le olive nere, in particolare quelle della varietà dolce, sono particolarmente indicate per la cottura in padella.
Si tratta di olive nere leggermente essiccate, che vengono saltate in padella con olio, aglio e peperoncino.
Ne risulta una pietanza dal gusto intenso ed accattivante.
È un piatto povero, tipico del periodo della raccolta delle olive.
In passato, accompagnato da fette di pane casereccio, spesso costituiva il pranzo delle famiglie più povere.
Nel tempo la ricetta delle olive nere in padella si è andata perdendo, per ritornare alla ribalta in epoca più recente.
Le olive nere in padella possono essere degustate ancora calde o anche fredde, a seconda del gusto personale e delle occasioni.
Vengono servite come antipasto o per accompagnare un aperitivo rinforzato.
Possono anche essere utilizzate come contorno o come condimento per la pasta.
La preparazione della ricetta ha il vantaggio di richiedere pochi minuti di cottura, senza nulla togliere al gusto.
Davvero belle ricette, semplici e gustose. Ciao ?️