Vellutata di Carote

La Vellutata di Carote è un piatto gustoso, economico e salutare.
Quest’ultima caratteristica è molto importante.
Le carote, infatti, sono ricche di vitamina A, di vitamina K1, di potassio e di luteina.
Hanno proprietà antiossidanti e svolgono una funzione di protezione per gli occhi e per l’intestino.
Il gusto delicato ed invitante della vellutata di carote la rende appetibile anche per i bambini.


Ricetta Vellutata di Carote

di , Pubblicata il 28/07/2022, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (1 Recensione)

Categoria: Primi

Tempo totale: 50 min

Vellutata di carote Vellutata di carote
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 35 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Per la vellutata:

    • 1 kg di carote

    • 2 cipolle (circa 200 g)

    • 60 g di parmigiano grattugiato

    • rosmarino tritato q.b.

    • qualche foglia di basilico fresco

    • 1 dado vegetale (o di pollo)

    • 40 g di burro

    • 40 ml di olio extravergine d’oliva

    • sale

    • pepe

  • Per accompagnare:

    • qualche crostino di pane tostato

Come preparare la Vellutata di Carote

Preparazione

Sbucciare le cipolle, sciacquarle e tritarle.
Spuntare le carote, pelarle e sciacquarle.
Tagliarle a rondelle.
Scaldare 20 g di burro e la metà dell’olio in un tegame dal fondo spesso e lasciarvi imbiondire la cipolla, mescolandola frequentemente.
Unire le carote, il trito di rosmarino e le foglie di basilico spezzettate a mano.
Lasciare insaporire per qualche minuto, continuando a mescolare.
Successivamente, coprire le carote con l’acqua ed unire il dado.
Mescolare e coprire il tegame con un coperchio.
Lasciare cuocere le carote per circa 30 minuti, aggiungendo al bisogno dell’altra acqua.
Quando le carote si saranno ammorbidite, frullarle con un frullatore ad immersione.
Unire il parmigiano , il burro e l’olio rimasti.
Mescolare accuratamente.
Riportare la vellutata sul fuoco fino a raggiungere l’ebollizione, poi toglierla dal fuoco e regolare di sale e di pepe.
Suddividere la vellutata di carote nelle scodelle e servirla accompagnandola con crostini di pane tostato.

VARIANTE:

A fine cottura, insaporire la vellutata di carote con 100 ml di crema di latte o con 100 ml di yogurt greco.

5/5 (1 Recensione)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su