17 Marzo 2010 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Seppie al Nero

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Seppie al nero
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Seppie al Nero: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette con Nero di SeppiaRicette con Seppie

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

800 g di seppie, 800 g di pomodori maturi, 1 cipolla, un mazzetto di prezzemolo, olio extravergine d’ oliva, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Lavare i pomodori, togliere il peduncolo e praticare un’incisione a croce sulla parte opposta.
Scottarli per 10 secondi in acqua bollente.
Sgocciolarli, lasciarli intiepidire in modo da poterli maneggiare e con un coltellino privarli della pelle.
Passarli, poi, al setaccio.
Pulire le seppie, eliminando gli occhi, il becco e le interiora.
Mettere da parte la sacca con il liquido nero.
Lavarle, quindi, in acqua corrente e lasciarle scolare.
Tagliarle, poi, a listarelle.
In un tegame, soffriggere in 4 cucchiai d’olio un trito di cipolla e di prezzemolo.
Unire, poi, le seppie e la polpa dei pomodori.
Aggiustare di sale, di pepe e di peperoncino.
Lasciare cuocere a fuoco lento per 30 minuti o, comunque, fino a quando le seppie diventeranno tenere.
A cottura ultimata, unire la sacca con il nero, pungerla con uno spiedino e lasciare cuocere ancora per 5 minuti.
Cospargere con un trito di prezzemolo e servire.

0/5 (0 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Seppie al Nero

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su