INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1 kg di seppie (o seppioline) già pulite, 600 g di pomodori pelati a pezzettoni, 400 g di piselli prelessati, ½ bicchiere di vino bianco secco, 3 patate, 1 costa di sedano, 1 carota, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo tritato,olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Pulire le seppie e sciacquarle.
Se si tratta di seppie di piccole dimensioni, lasciarle intere.
Se, invece sono delle seppie di media grandezza, pulirle eliminando gli occhi, il becco e le interiora.
Tagliarle, poi, a listarelle.
Mettere da parte la sacca con il liquido nero per un’altra preparazione (per esempio un risotto).
Tritare finemente il sedano e grattugiare la carota.
Versare due cucchiai di olio in una padella e rosolare il sedano, la carota ed uno spicchio d’aglio.
Unire le seppie, rosolarle per un paio di minuti e, poi, sfumarle con il vino bianco.
Versare, quindi, i pelati, aggiustare di sale, di pepe e di peperoncino.
Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per dieci minuti.
Intanto pelare le patate, lavarle e tagliarle a piccoli pezzi.
Unire al sugo patate e piselli e portare a cottura.
Ci vorranno circa 30 minuti.
Poco prima di spegnere il fuoco, unire alle seppie in umido un trito di prezzemolo.
GRAZIEEEEEEEEE, HO LA SCELTA QUA DI RICETTE , GRAZIE INFINITE , SI OGNI TANTO NE FACCIO UNA , VA BENE ANCHE CAMBIARE , GRAZIE A VOI , CIAO , ( MARILISA
Ciao Marilisa, grazie a te e a presto!