Lo Spezzatino di Pollo è un piatto classico che, con qualche variante, ritroviamo in tutte le regioni.
È un’ottima alternativa allo spezzatino di carne.
Nella ricetta da noi suggerita, l’aggiunta di un trito a base di cipolla, carota e sedano esalta ancora di più il sapore dello spezzatino di pollo, rendendolo veramente squisito.
La Ricetta dello spezzatino di pollo, gli Ingredienti e i Consigli.
un pollo da un kg, 1 grossa cipolla, 2 carote, 2 gambi di sedano, 1 bicchiere di vino rosso, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Sbucciare la cipolla, lavarla ed tritarla.
Sciacquare le coste di sedano, poi con un pelapatate sfilettarle per rimuovere la membrana filamentosa esterna.
Tagliare, poi, le coste prima in striscioline e successivamente in dadini.
Rimuovere le estremità delle carote, pelarle e ridurle a cubetti.
Mettere il battuto da parte.
Tagliare il pollo in porzioni, sciacquarlo con cura ed asciugarlo con carta assorbente da cucina.
Versare in una padella 3-4 cucchiai d’olio e soffriggere il trito di cipolla, sedano e carote.
Appena il soffritto si ammorbidirà, frullarlo grossolanamente nel mixer e metterlo da parte.
Aggiungere un filo d’olio nella stessa padella e friggervi i pezzi di pollo, rigirandoli da tutti i lati in modo che si colorino in modo uniforme.
Unire, poi, il trito di cipolla, carote e sedano.
Lasciare insaporire per un paio di minuti.
Alzare la fiamma e sfumare il pollo con un bicchiere di vino rosso .
Lasciare evaporare per 2 minuti la componente alcolica, quindi abbassare nuovamente la fiamma.
Aggiustare di sale, di pepe ed aggiungere l’acqua bollente occorrente per coprire a filo i pezzi di pollo.
Coprire la padella con un coperchio e portare il pollo a cottura a fuoco dolce, rigirandolo di tanto in tanto.
Occorreranno all’incirca 45-50 minuti.
Se durante la cottura il liquido dovesse asciugarsi troppo, aggiungere un mestolino d’acqua calda.
A cottura ultimata, togliere il coperchio e, se necessario, lasciare restringere il sughetto.
Regolare, poi, di sale e spolverare con pepe di mulinello.
Trasferire lo spezzatino di pollo su un piatto da portata e servirlo caldo.
Se gradito, accompagnare il pollo con patate cotte al forno oppure con un’insalata di stagione.
❤ Consigli per una cucina sicura
La ricetta è presente in queste raccolte:
Secondi di CarneSecondi di Carni biancheSecondi PiattiRicette con PolloRicette con Spezzatino
Lascia il tuo commento alla ricetta
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.