Cioccolato
Il termine “cioccolato” deriva dallo spagnolo “chocolate”, che a propria volta discende dall’azteco “chocolatl”.
Alimento derivato dalla parte grasse dei semi della pianta di cacao (il burro di cacao), alle quali vengono aggiunti lo zucchero e la pasta di cacao.
Ingredienti facoltativi sono il latte, le nocciole, le mandorle, gli aromi.
Il cioccolato viene venduto in tavolette, barrette o blocchi.
A seconda del contenuto in percentuale degli ingredienti, il cioccolato può essere:
- Cioccolato bianco, di colore avorio, preparato con burro di cacao, zucchero, vaniglia, latte (liquido o in polvere).
- Cioccolato al latte , di colore marroncino, preparato con burro di cacao, pasta di cacao, zucchero, vaniglia , latte (liquido o in polvere).
- Cioccolato fondente, di colore marrone scuro, preparato con burro di cacao, pasta di cacao, vaniglia e poco o niente zucchero.
Il cioccolato ha effetti positivi sull’umore degli esseri umani e sembra che faccia bene al cuore.
In soggetti predisposti può produrre reazione allergiche o dipendenza.