Il Souvlaki, in lingua greca “σουβλάκι”, è un piatto della cucina tradizionale greca.
Si tratta di uno spiedino preparato per lo più con carne d’agnello, che può anche venire realizzato con carne di manzo o di vitello, di pollo, di tacchino, di montone e, talvolta, con pesce spada.
In molte zone del territorio greco e a Cipro la carne preferita è quella di maiale.
Ad Atene e in alcune regioni della Grecia meridionale viene adoperato il termine “Pita-Kalamaki”, che significa “pane con piccola canna”, per indicare il sandwich costituito da carne grigliata, che, una volta sfilata dallo spiedo, viene inserita tra due pani pita.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pietanza:
800 g di spalla d’agnello.
Per la marinata:
2 spicchi d’aglio svestiti, 2 cucchiaini d’origano secco (o di timo), il succo di 2 limoni, 100 ml d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
In una ciotola mescolare con una frusta l’olio, il succo dei limoni, l’origano e gli spicchi d’aglio (tritati o schiacciati a seconda delle preferenze).
Insaporire di sale, di pepe e mescolare nuovamente.
Tagliare la carne d’agnello in pezzi regolari o in cubi.
Inserirla nella ciotola e mescolare il tutto in modo che la carne si rivesta di marinata.
Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e metterla in frigorifero per almeno 3 ore, rigirando la carne ad intervalli regolari.
Se fosse possibile, sarebbe consigliabile lasciare marinare la carne per un’intera nottata.
Una volta terminata la fase della marinatura, procedere con quella della cottura.
Accendere il barbecue 30 minuti prima della cottura.
Nel frattempo, infilzare i pezzi d’agnello negli spiedini di metallo o di legno.
In quest’ultimo caso, bagnarli prima di utilizzarli.
Appena il barbecue sarà pronto, appoggiarvi la griglia appena unta d’olio.
Lasciarla scaldare, poi appoggiarvi sopra gli spiedini.
Per una cottura media occorreranno all’incirca 10-12 minuti.
Rigirare via via gli spiedini, in modo che la carne venga cotta in modo uniforme.
Durante la cottura, avere l’accortezza di bagnare gli spiedini con la marinata.
A cottura ultimata, togliere i Souvlaki dal fuoco e metterli a riposare per 5 minuti in un piatto ricoperto da un foglio di alluminio.
Tale operazione non solo manterrà caldi i Souvlaki, ma anche renderà più morbida la carne.
Servire i Souvlaki su un piatto da portata caldo.
Accompagnarli, se gradito, con un’insalata di stagione oppure con la salsa Tzatziki.
COTTURA ALTERNATIVA
Pur se la cottura alla brace è la migliore, i Souvlaki possono venire cotti al forno.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Appoggiare gli spiedini su una teglia rivestita di carta da forno e lasciarli cuocere per circa 13-15 minuti, rigirandoli almeno una volta.
SOUVLAKI E LO STREET FOOD
I Souvlaki in Grecia sono considerati un cibo da strada, che viene venduto in bancarelle, spesso itineranti.
Vengono generalmente serviti con del pane Pita riscaldato.
La Pita è un pane rotondo appiattito, che viene preparato con farina di grano lievitata.
È un pane tradizionale di tutto il Mediterraneo orientale.
Oltre che con i Souvlaki, il pane Pita viene notoriamente consumato con il Kebab.
Lascia un commento alla Ricetta Souvlaki
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!