I Putong Bigas sono delle mini torte di riso al vapore filippine, conosciute anche con il nome di “Puto”.
Esse vengono gustate a colazione assieme ad una tazza di cioccolata calda o ad un caffè oppure come spuntino, come merenda o come dessert.
Sono dei dolci tradizionali famosi per la loro consistenza soffice, spugnosa e per il sapore invitante.
Pur essendo un dessert, nelle Filippine vengono anche serviti con piatti salati.
La prelibatezza filippina è realizzata con farina di riso, zucchero, lievito, sale, acqua e latte di cocco, che aggiunge dolcezza al dolce.
Con tutti gli ingredienti si forma una pastella che viene versata in mini pirottini e cotta a vapore.
Il risultato è un dolcetto delizioso, morbido e dolce che è molto apprezzato nei momenti di golosità o durante gli incontri con i parenti o con gli amici.
Il putong bigas è generalmente bianco, ma nulla vieta che venga ravvivato aggiungendo alla pastella dei coloranti alimentari.
Come preparare i Putong Bigas
Preparazione
Setacciare la farina di riso assieme al lievito per dolci e allo zucchero.
Trasferire il miscuglio in una ciotola capiente ed unire il sale.
Incorporare gradualmente il latte di cocco e l’acqua, mescolando il composto con le fruste elettriche fino ad ottenere una pastella liscia, omogenea e senza grumi.
In ultimo, unire il sale e rimescolare.
Coprire la ciotola con la pellicola alimentare e lasciare riposare la pastella per un’ora.
Ungere di olio (o burro) degli stampini per mini muffin di circa 3,5-4 cm.
Se si utilizzano quelli in silicone si può omettere questo passaggio.
Riempire gli stampini di pastella fino a circa 3/4, dal momento che la pasta gonfierà durante la cottura.
Sistemarli nel cestello della vaporiera.
Versare l’acqua all’interno della vaporiera, quindi portarla a bollore e posizionare il cestello.
Tenere presente che l’acqua non deve lambire il cestello.
Coprire la vaporiera con un coperchio e cuocere i putong bigas a vapore a fuoco medio per circa 20 minuti, iniziando a controllare la cottura dopo 10 minuti.
A cottura quasi ultimata, togliere il coperchio ed inserire una listarella di formaggio cheddar sulla sommità di ciascun putong bigas.
Rimettere il coperchio e proseguire la cottura per circa 1-2 minuti.
Per controllare se i putong sono pronti, inserire uno stecchino in uno di essi.
Se esce pulito, le tortine sono cotte.
Togliere gli stampini dalla vaporiera e lasciare riposare le tortine per 1 minuto prima di toglierle dagli stampi utilizzando dei guanti per evitare il rischio di ustionarsi.
Servire i putong bigas immediatamente.
È, infatti, consigliabile gustare i putong bigas appena sfornati, in modo da assaporarne la consistenza ariosa e leggera.
NON TUTTI SANNO CHE
Per tradizione il putong bigas è preparato con del riso messo a bagno durante la notte e, poi, frullato fino ad ottenere una pastella liscia.
Questa pastella viene mescolata con zucchero, acqua, una piccola quantità di lievito e lasciata fermentare per alcune ore prima di cuocerla a vapore.
Oggi si utilizzano di preferenze ricette che utilizzano la farina di riso e non prevedono la fermentazione del riso.
CONSERVAZIONE DEI PUTONG BIGAS
Pur se consapevoli che il modo migliore di gustare i putong bigas è mangiarli appena sfornati, è possibile conservarli, una volta freddi, per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.
Non metterli in frigorifero, perché si asciugherebbero più velocemente.
Al momento di gustarli, inserire i putong bigas in una vaporiera per 3-4 minuti o nel microonde per qualche secondo.
Lascia un commento alla Ricetta Putong Bigas
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.