Sfincione Bianco di Bagheria

Lo Sfincione Bianco di Bagheria è una specialità tipica della città di Bagheria. Si tratta di una gustosa e sfiziosa focaccia morbida arricchita con sarde, cipolle e primo sale siciliano. E’ una variante del classico Sfincione Palermitano ma si differenzia da quest’ultimo per l’utilizzo di ingredienti diversi e per l’assenza della salsa di pomodoro.

Altre idee? ➤sfincione

Ricetta Sfincione Bianco di Bagheria

di , Pubblicata il 21/03/2009, Aggiornata il 20/06/2024

5/5 (2 Voti)

Categoria: Pizze, Focacce e Rustici

Tempo totale: 1 ora e 20 min

Sfincione bianco di Bagheria Sfincione bianco di Bagheria
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 20 min più tempo di lievitazione
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 1 ora
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana
INGREDIENTI

250 g di farina 00, 250 g di farina di semola, 3 g di lievito di birra, 2 cucchiai di olio, circa 250 g di acqua, sale.
Per il condimento:
2 grosse cipolle bianche, 5-6 sarde salate, 250 g di primo sale siciliano, olio extravergine d’oliva, mollica di pane bianco, 2 cucchiai di pecorino, origano, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Disporre a fontana la farina sulla spianatoia, sbriciolare nel centro il lievito e cominciare ad impastare energicamente, incorporando, via via, l’olio, il sale e l’acqua tiepida.
Sbattere più volte la pasta, fare un taglio a croce sulla superficie e lasciare riposare, ben coperta, per circa due ore.
Mentre la pasta lievita, preparare il condimento.
Tagliare la cipolla a fettine sottili e farla stufare in padella con abbondante olio.
Avere l’accortezza di coprirla con un coperchio, in modo che si ammorbidisca senza friggere.
Dopo una decina di minuti, scoperchiare e continuare a cuocere, senza friggere, fino a quando diventeranno trasparenti e dorate.

Sbriciolare, poi, il pane bianco con sfregamento a mano e farne tostare in padella la mollica assieme ad un po’ d’olio.
Unirvi, quindi, un po’ di origano, sale, pepe e due cucchiai di pecorino grattugiato.
Riprendere la pasta e spianarla con le mani in una teglia, precedentemente unta di olio.
Fare con le mani delle piccole conche sulla pasta, fino quasi a toccare il fondo della teglia.
Lo spessore della pasta sarà di circa 3 cm.
Distribuire sulla superficie dello sfincione, in successione, pezzettini di sarde, fettine di primo sale, cipolle e mollica condita.
Bucare la superficie con i rebbi della forchetta, irrorare con un filo d’olio, salare (pochissimo), pepare ed infornare a 200°C per circa 40-45 minuti.

VARIANTE

Fare cuocere 400 g di passata di pomodoro assieme alle cipolle già stufate.
Una volta cotta, la salsa va distribuita sul primo sale e, poi, va coperta con la mollica condita.

CURIOSITA’

La ricetta dello sfincione bianco si riferisce alla preparazione tipica di Bagheria (PA).

5/5 (2 Voti)

La ricetta è presente in queste raccolte:

Ricette SicilianeRosticceria SicilianaRusticiSfizisfincione




ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Idee menu banner
Stuzzichini banner
ricette per ingrediente banner
Vai su