L’Arista in Tegame è un saporito secondo piatto preparato con arista di maiale.
Si tratta di un secondo piatto della cucina tradizionale italiana, adatto ai pranzi domenicali o ad altre occasioni di convivialità.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1 kg di arista di maiale, 1 rametto di rosmarino, qualche foglia di salvia, 2 spicchi d’aglio, vino bianco secco q.b., olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Massaggiare l’arista di maiale con un composto di sale e pepe.
Legarla con spago da cucina assieme al rametto di rosmarino e alle foglie di salvia.
Versare in un tegame un po’ d’olio e portarlo alla giusta temperatura.
Rosolare gli spicchi d’aglio.
Unire l’arista, lasciandola sigillare da tutti i lati.
Sfumare con un bicchiere di vino bianco e lasciarlo evaporare.
Incoperchiare e fare cuocere l’arista in padella a calore moderato, aggiungendo, quando il sugo di cottura si asciuga, uguale quantità di acqua e di vino bianco.
Lasciare cuocere per un’ora e mezza.
Controllare la cottura dell’arista di maiale infilandovi uno stecco.
A cottura ultimata, estrarre l’arista dal tegame e lasciarla raffreddare.
Tagliarla, poi, a fettine regolari.
Diluire, se occorre, il fondo di cottura con un mestolino di acqua e vino.
Servire l’arista ricoperta dal fondo di cottura.
La Ricetta Arista in Tegame è presente in queste raccolte:
Pranzo della DomenicaRaccolte di RicetteSecondi di CarneSecondi di Carne RossaSecondi PiattiRicette AristaRicette in Tegame
Lascia un commento alla Ricetta Arista in Tegame
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.