L’Arista alle Verdure è un secondo piatto molto gustoso, da gustare durante i pasti della domenica o le cene tra amici.
L’arista viene cotta assieme a carote, sedano e cipolla, poi viene sfumata con il brandy e lasciata cuocere a fuoco dolce.
A cottura ultimata, viene tagliata in fette e nappata con la crema di verdure.
INGREDIENTI PER 6 PERSONE
1,2 kg di arista di maiale, 2 carote, 2 coste di sedano, 1 cipolla, 1 bicchiere (di carta) di vino bianco secco, 1 bicchiere e ½ di acqua, 1 bicchierino di brandy, 50 g di burro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Legare l’arista di maiale o inserirla nella rete per carni.
Versare l’olio ed il burro in un tegame e rosolare la carne assieme ad un trito di carote, sedano e cipolla, frullati nel mixer.
Fare dorare la carne da tutti i lati, fino a quando assumerà un colore marroncino.
Aggiustare di sale e di pepe e versare il brandy.
Lasciare evaporare ed aggiungere l’acqua.
Coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa un’ora e mezza.
Avere l’accortezza di mescolare gli odori di tanto in tanto, rigirando, nel contempo, anche la carne.
Aggiungere, al bisogno, acqua e/o vino bianco.
A cottura ultimata, frullare le verdure, diluendole, se necessario, con un po’ di vino.
Appena tiepida, tagliare l’ arista di maiale a fette sottili.
Prima di servire l’Arista alle verdure, coprirla con la crema di verdure calda.
Due sono i metodi più utilizzati per regolarsi sulla cottura dell’arrosto di arista:
- Inserire all’interno dell’arrosto un apposito termometro, in modo da verificarne la temperatura interna.
- Utilizzare il metodo delle nostre nonne: infilare uno spiedino nella parte centrale dell’arrosto, dal quale deve uscire un colore appena rosato.
Lascia un commento alla Ricetta Arista alle Verdure
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.