INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la pietanza:
1 piccola faraona a pezzi, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1 foglia di alloro, 1 cipolla, 3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Per la marinata:
il succo di un limone, un mazzetto di erbe aromatiche fresche (salvia, rosmarino, timo e maggiorana), 1 spicchio d’aglio svestito 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Pulire, fiammeggiare, eviscerare e dividere la faraona a pezzi.
Lavarla ed asciugarla tamponandola con carta da cucina.
Lavare le erbe aromatiche e legarle per preparare un mazzetto aromatico.
Sciogliere un pizzico di sale nel succo di limone, poi unire due cucchiai d’olio ed un pizzico di pepe macinato al momento.
Sbattere il tutto con una frusta.
Inserire i pezzi di faraona in un contenitore e bagnarli con la marinata.
Unire il mazzetto di erbe aromatiche e lo spicchio d’aglio schiacciato.
Chiudere il contenitore con un coperchio o con la pellicola trasparente.
Mettere i pezzi di faraona in frigorifero per un’ora, girandoli di tanto in tanto.
Trascorso il tempo indicato, preriscaldare il forno a 180°C.
Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla finemente.
Scaldare 3-4 cucchiai di olio in un tegame che possa andare in forno.
Rosolarvi a fuoco medio-basso i pezzi di faraona, dopo averli ben sgocciolati.
Dorarli da tutti i lati, poi unire la foglia di alloro, la cipolla, il vino ed un pizzico di sale e di pepe.
Coprire il tegame con un foglio di alluminio e porlo nel forno già caldo.
Lasciare asciugare il vino, quindi eliminare l’alluminio e lasciare cuocere la faraona al forno per circa un’ora.
Durante il tempo indicato, avere l’accortezza di girare i pezzi di faraona ad intervalli regolari.
Aggiungere, al bisogno, dell’altro vino o un po’ di acqua calda.
Per verificare se la cottura è ultimata, pungere la superficie di un pezzo di faraona con uno spiedino metallico.
Deve fuoriuscirne un liquido trasparente.
Se il liquido dovesse risultare rosato, proseguire la cottura per qualche altro minuto.
A cottura ultimata, estrarre la faraona arrosto dal forno e trasferirla su un piatto da portata.
Servirla subito.
ciao sono carlo , la provero grazie
Ciao Carlo, grazie a te. Fammi sapere se la faraona arrosto vi piacerà. A presto!