Il Pesce alla Griglia è un secondo piatto sano, leggero e gustoso che soddisfa il palato senza appesantire. La cottura alla griglia, oltre ad essere molto veloce e facile da realizzare, è anche il metodo migliore per gustare il pesce in tutto il suo sapore senza alterarne il gusto.
INGREDIENTI PER LA GRIGLIATA DI PESCE
pesci dalla carne compatta e non delicata (pesce spada, sgombro, sarde, acciughe, tonno, dentice, orata, spatola, crostacei, calamari, totani…)
METODO DI COTTURA DEL PESCE ALLA GRIGLIA E PREPARAZIONE
Eviscerare il pesce, senza togliere le lische e la pelle.
Se si comprano dei tranci interi, avere l’accortezza di comprare fette piuttosto alte.
Mettere a bagno il pesce per 20 minuti nella marinatura scelta.
Oleare la graticola e metterla a riscaldare sulla brace.
Appena la carbonella è pronta, posizionare il pesce ben oleato ad una trentina di centimetri dalla brace.
Con un rametto di origano spennellarlo con l’olio della marinata.
Il tempo di cottura per lato è puramente indicativo: da qualche minuto a non più di 10 minuti per pesci grossi, ai quali vanno praticate delle incisioni lungo il corpo, in modo da cuocere bene anche all’interno.
Il pesce, comunque, è cotto quando si staccherà facilmente dalla griglia.
Per girarlo senza romperlo, aiutarsi con due spatole, da posizionare sul lato inferiore e superiore del pesce.
Una volta girato il pesce, farlo cuocere dall’altro lato e, poi, toglierlo con delicatezza, aiutandosi con le due spatole.
GRIGLIATA DI PESCE, ALCUNI CONSIGLI
- Una marinatura che va oltre i 20 minuti, rende il pesce eccessivamente morbido e, quindi, sbriciolabile.
- Il pesce cotto ha un colore opaco e l’occhio è appannato e quasi fuori dalle orbite.
- Per rendere più saporito un pesce di medie e grandi dimensioni, posizionare all’interno della pancia qualche fetta di limone o qualche foglia di alloro ed un pizzico di sale.
- Quando si preparano degli spiedini di pesce (per esempio di acciughe, gamberi…), inserire una fogliolina di alloro tra l’uno e l’altro pesce.
- Posizionare con accortezza il pesce sulla griglia: i pesci piccoli cuociono più in fretta di quelli grossi.
- Servire il pesce alla griglia accompagnato da un salmoriglio classico preparato con olio, succo di limone, aglio, prezzemolo ed origano.
grazie per le info
Altro trucco per non far attaccare il pesce alla griglia è quello di avvicinare la griglia alle braci per scaldarla per bene.
Questa dovrà essere portata poi nella giusta posizione a 30 cm circa dalle braci pronta ad accogliere il pesce ben oliato.
La pelle del pesce in aderenza con la griglia, si scotterà in un attimo e permetterà di non attaccarsi.
Vi assicuro che funziona veramente.
Ciao Massimo, siamo certi che questo è un ottimo consiglio! Da provare… Grazie mille e a presto!
Grazie Massimo, adesso metterò in pratica il tuo consiglio!
Grazie! Tra e te e questi maledetti del forum intendo Carne al Fuoco: c’ho le lacrime agli occhi e tra poco mi va l’acquolina di traverso. Stasera è deciso: pesce sia!! :D
P.S. Premetto che torno a raccontare com’è andata. anche perché sul tempo di marinatura mi hai dato una grossa dritta. Infatti guardacaso, mi si sbriciolava spesso.
Ciao Guido… Noi ovviamente aspettiamo con ansia il responso… A presto! :-)
buonissimo il pesce alla griglia.. una cottura sana che potenzia il sapore del pesce. Aggiungere a fine cottura i fiocchi di sale di Cipro al limone, è il vero tocco di classe che rende il tutto perfetto!!