Le costardelle alla griglia sono una delle ricette più utilizzate dagli amanti delle costardelle.
Esse vengono cotte alla griglia con semplicità e donano al pesce un gusto unico.

09 Ottobre 2014 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Costardelle alla Griglia

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Costardelle alla griglia Costardelle alla Griglia
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Costardelle alla Griglia: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Secondi di PesceSecondi PiattiRicette alla GrigliaRicette con Costardelle

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la preparazione:
1 kg di costardelle piuttosto grandi, olio extravergine d’oliva, sale.
Per l’emulsione:
il succo di 2 limoni, il succo di un’arancia, ½ bicchiere di vino bianco, ½ bicchiere di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Pulire le costardelle, eliminando le teste e le interiora.
Lavarle accuratamente sotto il getto dell’acqua corrente, asciugarle con carta da cucina e salarle internamente.
Metterle da parte e preparare l’emulsione.
Mettere in una ciotola il succo degli agrumi ed unire l’olio ed il vino bianco.
Insaporire di sale, di pepe e sbattere l’emulsione con una forchetta.
Ungere d’olio la piastra di ghisa e metterla su fuoco vivace.
Appena sarà ben riscaldata, appoggiarvi i pesci, lasciandoli cuocere da un lato fino a quando si staccheranno dalla griglia con facilità.
Durante la cottura, spennellarli con l’emulsione.

Appena sarà possibile staccare i pesci senza romperlo, girarli uno alla volta con l’aiuto di due spatole.
Una volta girate tutte le costardelle, farle cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata, con le due spatole staccare i pesci con delicatezza dalla piastra,
trasferirli su un piatto da portata e ungerle ancora una volta con l’emulsione.
Portare le costardelle arrostite in tavola, guarnendo con fettine di limone.

CONSIGLIO

Per dare maggiore gusto e profumo alle costardelle, cuocerle sulla brace.
La cottura alla griglia è un’alternativa a quella realizzata sulla carbonella.

NON TUTTI SANNO CHE…

La cipolla esalta il gusto delle costardelle grigliate.
Infatti, la tradizione messinese consiglia di accompagnare i pesci con abbondante cipolla cruda, affettata finemente e messa in precedenza ad “addolcire” in una soluzione preparata con 1 parte di acqua e 2 parti di aceto di vino (bianco o rosso a seconda dei gusti).

4.2/5 (6 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Costardelle alla Griglia

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su