Alla pilota
Il termine “pilota” indica colui che lavora alla “pila”, parola dialettale mantovano che sta per “riseria” (stabilimento per la lavorazione del riso).
Pilota era colui che lavorava alla pilatura del riso.
La pietanza “alla pilota” è quella dell’omonimo riso.
Il Riso alla pilota è un’antica ricetta mantovana, condivisa con il veronese.
Viene preparato aggiungendo carne macinata di maiale (o costine) e grana grattugiato al riso, precedentemente cotto nell’acqua.
A fine preparazione, i chicchi di riso devono rimanere asciutti e ben sgranati.