I Cornetti al Pistacchio sono dei cornetti di pasta sfoglia farciti con una crema al pistacchio realizzata in casa.
La crema è preparata con pistacchi non salati sgusciati che vengono frullati assieme ad olio di semi di girasole, burro fuso, essenza di vaniglia.
A questa crema viene incorporato del cioccolato bianco fuso a cui è stato aggiunto dello zucchero semolato e del latte.
Una volta modellati, i croissant al pistacchio vengono cotti in forno.
La ricetta è di facile esecuzione e veloce da preparare.
Come preparare i Cornetti al Pistacchio
Preparazione
Scottare i pistacchi per 1 minuto in acqua bollente.
Spegnere il fuoco e lasciarli riposare per 3-4 minuti.
Scolarli e asciugarli, strofinandoli energicamente con un telo da cucina, in modo da eliminare la pellicina esterna viola che li riveste.
Posarli, ben allargati, su un canovaccio e asciugarli tamponandoli con un panno morbido.
Passare, quindi, alla preparazione cella crema spalmabile al pistacchio.
Sciogliere il burro al microonde.
Spezzettare al coltello il cioccolato bianco e scioglierlo al microonde (o a bagnomaria) assieme al latte, allo zucchero ed alla vaniglia.
Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare i pistacchi in un mixer e frullarli ad intermittenza per non surriscaldare troppo il prodotto.
Ottenuto un trito fino, continuare a frullare i pistacchi prima assieme all’olio e, poi assieme al burro fuso.
Incorporare il cioccolato bianco fuso, frullando ad intermittenza fino ad ottenere una crema spalmabile liscia ed omogenea.
Mettere la crema al pistacchio in frigorifero.
Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità statica.
Srotolare il disco di pasta sfoglia sul foglio di plastica protettivo e stenderlo leggermente con il matterello fino a raggiungere uno spessore di circa 2-3 mm.
Dividere il disco di pasta sfoglia, passando per il centro, prima orizzontalmente e poi verticalmente.
Ottenute 4 parti, dividere ciascuna di esse in 3 triangoli di uguali dimensioni.
Si otterranno in tutto 12 triangoli (o spicchi).
Posare alla base di ogni triangolo un cucchiaio scarso di crema al pistacchio.
Piegare leggermente la parte terminale del lati, in modo da racchiudere la farcia ed evitare fuoriuscite successive.
Arrotolare, quindi, i cornetti su se stessi, a partire dalla base sino ad arrivare al vertice del triangolo, poi incurvare leggermente le punte
Conservare i croissant in frigorifero per circa 30 minuti, al fine di evitare che si deformino durante la cottura.
Trascorso il tempo indicato, sistemare i cornetti al pistacchio su una o due teglie foderate con carta da forno.
Distanziarli l’uno dall’altro, in quanto aumentano di volume durante la cottura.
Spennellarli con il mix di tuorlo e latte.
Cuocere i cornetti con il pistacchio nel forno già caldo per 10 minuti, posizionando la teglia a metà altezza.
Abbassare la temperatura del forno a 170°C e proseguire la cottura per circa 5 minuti o fino a doratura.
A cottura ultimata, estrarre dal forno i cornetti al pistacchio e, a proprio gusto, servirli tiepidi oppure lasciarli raffreddare prima di gustarli.
Prima di servire i cornetti, spolverarli di zucchero a velo.
CONSERVAZIONE DELLA CREMA SPALMABILE AL PISTACCHIO
La crema spalmabile al pistacchio eventualmente avanzata può essere conservata in frigorifero all’interno di un barattolo sterilizzato a chiusura ermetica per circa 1 settimana.
Lascia un commento alla Ricetta Cornetti al Pistacchio
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!