Spicchiteddi

Ricetta Spicchiteddi di , Pubblicata il 10/02/2020, Aggiornata il 20/06/2024

Gli Spicchiteddi sono dei biscotti tipici della pasticceria delle Isole eolie, un arcipelago in provincia di Messina.
Sono dei dolci natalizi preparati con un impasto a base di far...


Spicchiteddi Spicchiteddi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min più tempo di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Leggi anche:

Quello che ti serve per iniziare

Ingredienti per 8 persone

    • 1 kg di farina 00

    • circa 450-500 ml di vino cotto

    • 200 g di mandorle sgusciate

    • 150 g di strutto a temperatura ambiente

    • 10 g di bicarbonato

    • la scorza grattugiata di 1 mandarino biologico

    • la scorza grattugiata di un limone biologico

    • 2 cucchiaini di cannella

    • 200 g di zucchero

    • 1 pizzico di chiodi di garofano macinati (circa 5-6)

Procedimento passo passo

Preparazione di Spicchiteddi

Immergere per un minuto le mandorle in acqua bollente.
Scolarle e strofinarle con un panno, in modo da eliminare la pellicina che le riveste.
Posarle, ben allargate, su una teglia ricoperta di carta da forno e lasciarle tostare per qualche minuto a 200°C, rigirandole a metà cottura.
Mettere da parte le mandorle per la decorazione degli spicchiteddi

Setacciare la farina assieme alla cannella e ai chiodi di garofano.
Disporla sulla spianatoia e formare la classica fontana.
Inserire nella cavità lo zucchero, lo strutto in pezzetti, le scorze grattugiate degli agrumi e il bicarbonato sciolto in un dito di vino cotto.
Iniziare ad impastare incorporando, a poco a poco, la quantità di vino cotto occorrente per ottenere una pasta omogenea di media consistenza, che non sia appiccicosa.
La quantità di vino cotto è indicativa.
Pertanto, suggeriamo di aggiungere il vino cotto a poco a poco, in modo da potere tenere sotto controllo la consistenza dell’impasto.
Lasciare riposare la pasta per circa 15 minuti.

Preriscaldare il forno a 180°C.
Dividere l’impasto in tocchetti e modellarli con le mani fino ad ottenere dei cordoncini di 2 cm di spessore e di 10-15 cm di lunghezza.
Arrotolare su se stessa ciascuna delle due estremità del cordoncino, realizzando una forma a spirale.
Decorare il biscotto con due mandorle, poi preparare con lo stesso metodo tutti gli spicchiteddi.
Sistemare i biscotti su 1-2 teglie ricoperte con carta da forno.
Cuocere i biscotti per circa 10-15 minuti (dipende dalle dimensioni dei i biscotti).
È buona abitudine controllarne a vista la cottura.
A cottura ultimata, estrarre gli spicchiteddi da forno e mentre sono ancora caldi, spennellarli con del vino cotto.
Servire gli spicchiteddi eoliani tiepidi o a temperatura ambiente.

4.2/5 (10 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su