Le Farfalle Mare e Monti ai Pistacchi sono un piatto tipico della cucina di Bronte (CT).
Le farfalle vengono insaporite con un condimento preparato con pistacchi, zucchine, gamberetti, parmigiano e zafferano.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
350 g di farfalle, 100 g di pistacchi, 2 zucchine medie, 400 g di gamberetti sgusciati (anche surgelati), ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 bustina di zafferano, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
PREPARAZIONE
Spuntare le zucchine, lavarle, asciugarle e tagliarle in rondelle.
Eliminare il guscio dei pistacchi.
Essendo, di solito, semiaperto, è sufficiente aprirlo con le mani.
Altrimenti battervi sopra leggermente con il batticarne.
Tritare, poi, finemente i pistacchi (anche con il macinacaffè).
Soffriggere in 2 cucchiai di olio uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.
Unire i pistacchi tritati, lo zafferano sciolto in un dito d’acqua e fare insaporire.
Unire, quindi, la zucchina a rondelle, aggiustare di sale e di pepe e portare a cottura con pochissima acqua.
A parte, saltare per un paio di minuti i gamberetti in padella assieme a due cucchiai di olio.
Sfumarli con il vino bianco e farlo evaporare.
Unire, quindi, i gamberetti alle zucchine, aggiungere lo zafferano e lasciare insaporire per 2 minuti.
Lessare, poi, le farfalle in abbondante acqua salata.
Scolarle al dente e saltarle in padella, mantecando il tutto assieme al parmigiano grattugiato.
Trasferire le farfalle mare e monti ai pistacchi su un piatto da portata e servire immediatamente.
NOTE E CONSIGLI
- Se gradito, decorare i piatti con pezzettini di pistacchio triturato.
- Per togliere la pellicina dai pistacchi, sbollentarli per qualche istante e poi asciugarli in forno.
Lascia un commento alla Ricetta Farfalle Mare e Monti ai Pistacchi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!