Gli Gnocchi alla Siciliana sono un primo piatto facile e veloce da realizzare che vede come protagonista un ingrediente principe della cucina sicula, la melanzana. Un semplice sugo di pomodoro, arricchito da cubetti di melanzane fritte e mozzarella, fa da condimento agli gnocchi dando origine ad un piatto sfizioso e dal sapore mediterraneo.

03 Febbraio 2009 / Aggiornata il 6 Novembre 2021

Ricetta Gnocchi alla Siciliana

di FraGolosi

Categoria: Primi

Tempo totale: 35 min

Gnocchi alla Siciliana Gnocchi alla Siciliana
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min più 20 min di ammollo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Gnocchi alla Siciliana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

GnocchiPrimi PiattiRicette SicilianeGnocchiRicette con Melanzane

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

1 kg di gnocchi, 1 melanzana, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, prezzemolo tritato, qualche foglia di basilico, ½ bicchiere di vino bianco, 1 mozzarella, circa 400 g di passata di pomodoro, sale e peperoncino.

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare a dadini la melanzana, senza sbucciarla.
Metterla in acqua e sale per una ventina di minuti, in modo che perda l’amaro.
Versare un po’ d’olio in una padella e fare rosolare l’aglio ed il peperoncino.
Scolare le melanzane e rosolarle nello stesso olio.
Cuocerle per circa 20 minuti, mescolandole di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Quando saranno ben dorate, sfumarle con il vino bianco e lasciarlo evaporare a fiamma dolce.
Unire la passata di pomodoro e lasciare cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo, lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli con un mestolo forato mano a mano che affiorano.
Metterli in una zuppiera e condirli con il sugo, le melanzane fritte e la mozzarella tagliata a dadini.
Unire un po’ di basilico e di prezzemolo, spezzettati a mano.
Portare gli gnocchi alla siciliana subito in tavola.

CURIOSITA’

Piatto tipico della cucina siciliana.

3.8/5 (4 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Gnocchi alla Siciliana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su