Melanzane Ripiene

Ricetta Melanzane Ripiene di , Pubblicata il 20/11/2008, Aggiornata il 20/06/2024

Le Melanzane Ripiene sono un piatto tipico della cucina Siciliana.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.


Melanzane ripiene

Categoria: Contorni

Tempo totale: 1 ora e 30 min

La ricetta è presente in queste raccolte:

Contorni Ricette Siciliane Ricette con Melanzane
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 1 ora
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

12 melanzane piccole, 700 g di passata di pomodori, 200 g di mollica, 50 g di pecorino grattugiato, 50 g di grana grattugiato, 1 spicchio d’aglio, olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaio abbondante di capperi dissalati, qualche foglia di basilico, sale.

PREPARAZIONE

Versare due cucchiai di olio in una casseruola e rosolare lo spicchio di aglio.
Appena diventerà dorato aggiungere la passata di pomodori, aggiustare di sale e lasciare cuocere per un quarto d’ora.
Tagliare le melanzane sotto al picciolo e svuotarle con lo scavino, lasciando uno spessore di ½ centimetro di polpa.
Via via che si procede nella lavorazione, mettere a bagno in acqua e sale sia i gusci di melanzane che la polpa.
Al termine delle operazioni, scolare, sciacquare e mettere i gusci capovolti su un canovaccio.
Asciugare anche la polpa con carta assorbente e tagliarla a piccoli cubetti.
Versare 6 cucchiai di olio in una padella e fare rosolare la polpa.
Appena prima di spegnere, unire i formaggi grattugiati, la mollica, il basilico spezzettato a mano, i capperi e qualche cucchiaio di salsa.
Aggiustare di sale e di pepe, amalgamare il tutto e riempire con questa farcia le melanzane svuotate.
Chiuderle con un tappo di polpa di melanzana, precedentemente messo da parte.
Friggerle, quindi, in abbondante olio caldo, avendo l’accortezza di rigirarle spesso.
Dopo averle fritte, immergere le melanzane ripiene, delicatamente, nel tegame con la salsa e portarle lentamente a cottura.

ALTERNATIVA:
Invece di friggere le melanzane, infornarle per 20 minuti a 170°C e, poi, farle cuocere assieme alla salsa.

NOTE
  • Melanzane ripiene in dialetto siciliano: “mulinciani chini”.
  • In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica”.
5/5 (2 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Melanzane Ripiene”

  1. Daiana ha detto:

    Adoro le melanzane credo che sia il meglio degli ingredienti per fare delle ricette veramente gustose

Vai su