Tomato ketchup
L’etimologia della parola inglese “Ketchup” è incerta.
Secondo alcuni è un termine di origine malese, entrato, poi, nella lingua inglese.
Esso deriverebbe da “Kecap”, una salsa a base di pesce azzurro fermentato”.
Secondo altri, il termine “ketchup”potrebbe derivare dall’unione delle parole persiane “ ket” e “siap”, con cui veniva indicata una “salamoia di pesce”.
Secondo altri ancora, la parola deriverebbe dal cinese “koe-chiap” o “ke-chiap”, unione di parole che significa “salamoia di pesce”.
Altri, infine, ritengono che la parola “ketchup” sia di origini europee.
Deriverebbe dal francese “escaveveche”, che significa “ cibo in salsa”.
Una parola simile “escabeche”, adoperata per indicare una salsa, esiste anche in spagnolo e portoghese.
Il termine francese sarebbe stato, poi, anglicizzato, diventando prima “caveach” e, poi, “ketchup”.
La parola “tomato” significa in inglese “pomodoro”.
Il tomato ketchup è una salsa preparata con succo di pomodoro addizionato con aceto, spezie, zucchero e cipolla.
La salsa può essere piccante o dolce.
È universalmente adoperata per condire le patatine fritte o gli hamburger, spesso mescolandola alla maionese.