31 Agosto 2010 / Aggiornata il 28 Dicembre 2019

Finocchio maschio e femmina

di FraGolosi

> Guide e Consigli di Cucina

A proposito del finocchio occorre sapere che

Alcuni dei consigli presenti provengono da suggerimenti tramandati da generazione in generazione, altri sono stati raccolti tramite un processo di “passaparola”.
Leggi il nostro consiglio a proposito del finocchio.
Buona lettura!

A proposito del finocchio occorre sapere che…:
Il finocchio, il cui nome scientifico è “Foeniculum vulgare”, è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Apiaceae.
Conosciuto fin dai tempi più remoti, viene coltivato a partire dal XVI secolo.
I venditori distinguono il finocchio maschio dal finocchio femmina.
Quali sono le differenze tra finocchio maschio e femmina?
Il finocchio maschio ha una forma tondeggiante ed è adatto ad essere consumato crudo.
Il finocchio femmina è, invece, di forma allungata e si presta alle più svariate cotture.
Questa distinzione è, però, solo formale e non ha alcun riscontro scientifico.

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento al consiglio: Finocchio maschio e femmina

Vai su