Il Caldo e Freddo è un dessert tipico della gelateria trapanese ed in particolare della località di San Vito lo Capo. La caratteristica di questo dolce è il contrasto tra i due ingredienti principali: il “freddo” del gelato e il “caldo” della salsa al cioccolato. Dal loro incontro nasce un dessert goloso e unico, una vera e propria delizia per il palato.

02 Febbraio 2010 / Aggiornata il 24 Maggio 2023

Ricetta Caldo e Freddo

di FraGolosi

Categoria: Gelateria

Tempo totale: 25 min

Caldo e freddo
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Caldo e Freddo: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

GelatiGelati Fatti in CasaRicette con Gelato

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per il gelato al caffè:
250 g di panna fresca da montare, 3 uova, 140 g di zucchero a velo, ¾ di un bicchiere d’acqua tiepida, 2 cucchiai da minestra di caffè solubile.
Per la salsa calda al cioccolato:
150 g di cioccolato fondente, 60 g di burro, 6 cucchiai di latte, 3 cucchiai di brandy.
Per decorare:
granella di nocciole.

PREPARAZIONE

Per prima cosa preparare il gelato al caffè.
Montare la panna.
Preparare uno sciroppo di zucchero, facendo sciogliere a fuoco dolce lo zucchero nell’acqua.
Separare gli albumi dai tuorli.
Mettere un solo albume in una terrina ed i tre tuorli in una grande ciotola.
Sbattere questi ultimi vigorosamente con le fruste elettriche, versando sul composto, a poco a poco, lo sciroppo di zucchero caldo, ma non bollente.
Continuare a sbattere, fino a quando il composto si raffredderà e sarà diventato gonfio e bianco.
Sciogliere il caffè solubile nell’acqua tiepida.
Incorporare nella crema di uova prima il caffè, poi, a poco a poco, la panna montata.
Montare, quindi, l’albume a neve ben ferma ed incorporarlo al composto con un movimento dal basso verso l’alto.

Trasferire nella gelatiera.
Nel frattempo, preparare la salsa al cioccolato.
Versare in un pentolino il cioccolato fondente sminuzzato, il burro ed il latte.
Fare sciogliere il composto a bagnomaria, mescolandolo accuratamente, per evitare che si attacchi al fondo.
Non appena la salsa si addenserà, toglierla da fuoco ed unire il brandy.
Amalgamare il tutto e mettere da parte.
Una volta pronto il gelato, distribuirlo in coppe individuali e ricoprirlo con la salsa ben calda.
Decorare con la granella di nocciole e servire immediatamente.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Caldo e Freddo

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su