INGREDIENTI PER 4 PERSONE
6 uova, 5 wurstel, 1 cucchiaio di pangrattato, 50 g di grana grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Sbollentare i wurstel per qualche minuto, poi tagliarli a fettine sottili.
Rompere le uova in un piattino per verificarne la freschezza.
Versare le uova in una ciotola e sbatterle per pochi secondi.
Unire il formaggio, il pangrattato ed i wurstel
Aggiustare di sale e di pepe.
Versare 2-3 cucchiai di olio in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto di uova.
Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.
Coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che la frittata abbia un colore uniforme.
Quando la frittata si staccherà dal fondo della padella (altrimenti aiutarsi con una spatolina per staccarla dalle pareti) è il momento buono per girarla.
Appoggiare un piatto o un coperchio sopra la padella, tenerlo fermo con la mano e capovolgere la frittata.
Rimettere la padella sul fuoco, versare un filo d’olio o un pezzettino di burro e fare scivolare la frittata ai wurstel dal piatto in padella, in modo che possa cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata, fare scivolare la frittata con wurstel sul piatto da portata e servire.
VARIANTE
Per una versione più leggera è possibile cuocere la frittata di wurstel al forno.
Bella, buona e semplice da preparare! Ottimo!