La frittata al gusto di mare alla siciliana è una ricetta gustosa e di facie esecuzione.
Alle uova vengono aggiunti tonno sott’olio, acciughe dissalate, formaggio grattugiato e aromi.
A cottura ultimata, la frittata viene coperta da fettine di pomodoro.

10 Ottobre 2008 / Aggiornata il 18 Gennaio 2020

Ricetta Frittata al Gusto di Mare alla siciliana

di FraGolosi

Categoria: Secondi

Frittata al gusto di mare alla Siciliana
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 10 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Frittata al Gusto di Mare alla siciliana: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Ricette SicilianeSecondi con UovaSecondi PiattiRicette di Frittate

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

6 uova, 3 scatole di tonno sott’olio da 80 g, 2 acciughe dissalate o un cucchiaino di pasta d’acciughe, 2 grossi pomodori maturi, 1 spicchio d’aglio, 25 g di grana grattugiato, 25 g di pecorino grattugiato,1 ciuffo di prezzemolo, qualche foglia di basilico, 1 pizzico di origano, olio extravergine d’oliva, sale e peperoncino.

PREPARAZIONE

Scottare i pomodori per 2 minuti in un pentolino pieno di acqua bollente.
Privarli della buccia, tagliarli a fette e metterli a sgocciolare.
Versare un po’ d’olio in una padella e farlo riscaldare.
Unire uno spicchio d’aglio e farlo rosolare.
Versare i pomodori, qualche foglia di basilico e fare cuocere per 5 minuti.
Eliminare l’aglio.
Sgocciolare il tonno, sbriciolarlo ed unire le acciughe tritate.
Rompere le uova in un piattino per verificarne la freschezza.
Versarle in una ciotola e sbatterle per pochi secondi.
Unire il tonno, le acciughe, i formaggi, un trito di prezzemolo e una spolverata di origano.
Aggiustare di sale (pochissimo) e di pepe.

Versare olio (2-3 cucchiai) in una padella di ferro o antiaderente.
Fare scaldare e, poi, versare il composto di uova.
Con un movimento circolare, inclinare la padella, in modo che il composto ne ricopra uniformemente il fondo.
Coprire con un coperchio e fare cuocere a fuoco lento, agitando diverse volte la padella e avendo l’accortezza di cambiare spesso la posizione della padella rispetto alla fiamma, in modo che la frittata abbia un colore uniforme.
Quando la frittata si staccherà dal fondo della padella (altrimenti aiutarsi con una spatolina per staccarla dalle pareti) è il momento buono per girarla.
Appoggiare un piatto o un coperchio sopra la padella, tenerlo fermo con la mano e capovolgere la frittata.
Rimettere la padella sul fuoco, versare un filo d’olio o un pezzettino di burro e fare scivolare la frittata dal piatto in padella, in modo che possa cuocere dall’altro lato.
A cottura ultimata, fare scivolare la frittata al gusto di mare sul piatto da portata, coprire con fettine di pomodoro e servire ben calda.

5/5 (1 Voto)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Frittata al Gusto di Mare alla siciliana

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

1 commento all'articolo “Frittata al Gusto di Mare alla siciliana”

  1. Wim ha detto:

    Ho cucinato questa ricetta, ma senza le cipolle e le patate. Questi ingredienti non sono nella lista, ma l’ho trovati nella descrizione della preparazione. Una altra volta provo con le cipolle e le patate……

Vai su