Il Gattò di Patate, voce italianizzata per assonanza con il termine francese gâteau, è un contorno molto apprezzato da grandi e piccini.
La pietanza può essere servita, anche, come antipasto.
La ricetta è facile.
Si tratta di un torta salata a base di patate lesse ridotte in purea, alle quali vengono aggiunti uova, formaggio grattugiato, mozzarella e pancetta arrotolata.
Il gattò di patate viene, poi, cotto in forno.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per il Gattò:
600 g di patate della medesima dimensione, 50 g di parmigiano grattugiato, 1 uovo, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato (facoltativo), 50 g di burro, 80 g di pancetta arrotolata, 150 g di mozzarella, sale.
Per lo stampo:
olio q.b., pangrattato q.b.
Per spolverizzare:
pangrattato q.b., fiocchetti di burro q.b.
PREPARAZIONE
Lavare le patate e lessarle, a partire da acqua fredda salata, per circa 20-30 minuti (a seconda della grandezza).
Quando diventeranno tenere, scolarle, sbucciarle ancora calde e passarle nello schiacciapatate a fori piccoli.
Mettere la pura in una terrina ed unire l’uovo sbattuto, il burro, il prezzemolo tritato, il sale ed il parmigiano grattugiato.
Mescolare accuratamente in modo da amalgamare il tutto.
Ungere d’olio uno stampo da plum cake (o di altra forma) e cospargerlo di pangrattato, eliminando quello in eccesso.
Distribuire la metà della purea sul fondo dello stampo.
Coprirla prima con fette di pancetta e, poi, con dadini di mozzarella ben sgocciolata.
Adagiarvi sopra il resto della purea di patate e livellarla.
Spolverizzare la superficie di pangrattato e distribuire qua e là qualche fiocchetto di burro.
Infornare a 180°C per circa 20-30 minuti o, comunque, fino a quando si formerà una leggera crosticina croccante.
A cottura ultimata, estrarre lo stampo dal forno e lasciare raffreddare la preparazione.
Togliere, poi, il gattò di patate dallo stampo e trasferirlo su un piatto da portata.
NOTE
- La parola “Gattò” è un termine regionale che deriva dal francese “Gateau”, dolce.
- In Italia il termine viene utilizzato nelle regioni meridionali per indicare preparazioni variamente farcite, sia dolci che salate.
- Il Gattò di patate, ad esempio, è una pietanza a base di patate, burro, formaggio, uova ed altri ingredienti, che viene cotta al forno.
Lascia un commento alla Ricetta Gattò di Patate
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.