Granita di Gelsi

Ricetta Granita di Gelsi di , Pubblicata il 18/04/2010, Aggiornata il 20/06/2024

La Granita di Gelsi è una delle numerose specialità siciliane che si possono gustare nel periodo estivo. Un dessert fresco, dolce e goloso da accompagnare con la classica ed imma...


Granita di gelsi

Categoria: Gelateria

Tempo totale: 15 min

La ricetta è presente in queste raccolte:

Gelati Granite Siciliane Granita Ricette con Gelsi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 5 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

600 g di gelsi rossi freschi, 300 ml di acqua minerale naturale, 120 g di zucchero, il succo di un limone non trattato.
Per decorare:
panna montata (facoltativo).

PREPARAZIONE

Lavare i gelsi e passarli al setaccio assieme al succo del limone.
Versare la purea in una ciotola.
Preparare uno sciroppo di zucchero, facendo bollire, a fuoco lento, per 5 minuti l’ acqua assieme allo zucchero.
Lasciare raffreddare ed unire lo sciroppo alla purea di gelsi.
Mescolare il tutto accuratamente.
Mettere a raffreddare in frigorifero per 30 minuti o nel freezer per circa 15 minuti.
Appena il composto si sarà ben raffreddato, trasferirlo nella gelatiera, seguendo le istruzioni del fabbricante.
A preparazione ultimata, estrarre la granita dalla gelatiera e versarla nuovamente in una ciotola.
Rimescolarla nuovamente, in modo che si ammorbidisca leggermente.
Versare, quindi, la granita nei bicchieri, preferibilmente a coppa.
Porre su ogni granita una bella montagnola di panna montata (facoltativo).
Come da rituale, accompagnare la granita con una brioche, meglio se appena sfornata.

NOTE E CONSIGLI
  • La granita di gelsi è una delle specialità siciliane.
  • Sono molto apprezzate le granite preparate nella città di Messina e nella sua provincia.
  • La quantità di zucchero può essere aumentata o diminuita a seconda delle preferenze individuali e della dolcezza dei frutti.
5/5 (1 Recensione)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Gelati





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su