INGREDIENTI PER 4-5 PERSONE
600 g di ribes, 120 g di zucchero, 300 ml di acqua, il succo di un limone.
Per guarnire:
panna montata.
Per accompagnare:
una brioche.
Per decorare:
100 g di ribes.
PREPARAZIONE A CALDO
Lavare i ribes sotto il getto dell’acqua, sgrondarli e sgranarli.
Asciugarli con carta da cucina e metterne da parte 100 grammi per decorare.
Frullare tutto il resto al mixer, assieme al succo di limone.
Passare, poi, al setaccio per eliminare i semini e versare il composto in una ciotola.
Preparare uno sciroppo di zucchero, facendo bollire, a fuoco lento, per 5 minuti l’ acqua assieme allo zucchero.
Lasciare raffreddare ed unire lo sciroppo al succo ed alla polpa dei ribes frullati.
Mescolare il tutto accuratamente.
Mettere a raffreddare in frigorifero per 30 minuti o nel freezer per circa 15 minuti.
Appena il composto si sarà ben raffreddato, trasferirlo nella gelatiera.
Seguire, poi, le istruzioni del fabbricante.
A preparazione ultimata, estrarre la granita dalla gelatiera e versarla nuovamente in una ciotola.
Rimescolarla nuovamente, in modo che si ammorbidisca leggermente.
Versare, quindi, la granita nei bicchieri, preferibilmente a coppa.
Porre su ogni granita una bella montagnola di panna montata e decorare con qualche ribes.
Come da rituale, accompagnare la granita con una brioche, meglio se appena sfornata.
NOTE E CURIOSITÀ
- La granita è una specialità della gelateria siciliana.
- Sono molto apprezzate le granite preparate nella città di Messina e nella sua provincia.
Lascia un commento alla Ricetta Granita di Ribes
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.