Barba del frate:
In ambito alimentare la “Barba del frate” è nota con il termine “agretti” .
Essi si ricavano dalle piantine giovani e dai germogli della “Salsola soda”, una pianta annuale originaria del bacino del Mediterraneo, appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae,
La pianta, di piccole dimensioni, cresce nelle zone costiere ed ha foglie filiformi, dal sapore leggermente acidulo.
Venduti a mazzetti, tra aprile e maggio, gli agretti vengono utilizzati per preparare dei gustosi contorni per accompagnare piatti di carne, pesce o pollame.