Pignolata (alla messinese)
La pignolata è il dolce più tipico della pasticceria messinese.
Viene preparata con un impasto di farina, strutto, uova e rum (o altro liquore).
Se ne ricava una pasta, che viene tagliata a dadini e fritta nello strutto.
La metà dei dadini viene ricoperta di glassa al limone e la rimanente parte di glassa al cioccolato.
Il termine “pignolata” deriva dalla particolare forma dei pezzetti di pasta, che, a fine preparazione, somigliano a mucchietti di piccole “pigne” , ricoperte di glassa “bianca” e “nera”.
Nei tempi antichi la pignolata veniva preparata in occasione del Carnevale. Oggi, invece, viene prodotta tutto l’anno.
Viene preparata nella caratteristica forma rettangolare ai due gusti, oppure in bicchieri monoporzione al gusto di limone o di cioccolato.