La Pizza Gorgonzola e Speck è una delle innumerevoli versioni della pizza classica napoletana.
La Pizza viene condita con gorgonzola dolce e con fettine di speck.
Una volta cotta, per arricchirla di gusto sulla sua superficie vengono distribuiti dei gherigli di noci ed un velo di miele.
Per completare, alla pizza gorgonzola e speck vengono aggiunti una ciliegina di mozzarella e qualche fogliolina di basilico.
Il risultato è una pizza saporita e profumata!
Come preparare la Pizza Gorgonzola e Speck
Preparazione
Infilare il gancio nella planetaria e versare l’acqua nella ciotola.
Unire il lievito di birra, lo zucchero ed incorporarli a velocità bassa per qualche secondo.
Tenere presente che la quantità d’acqua è indicativa, perché il suo assorbimento dipende dalle caratteristiche della farina.
Mentre l’impastatrice è in funzione, portare la manopola su velocità media ed aggiungere qualche cucchiaio di farina.
Poi, poco alla volta, incorporare circa 250 g di farina e, subito dopo, l’olio ed il sale.
Dopo 1 minuto, unire la farina rimasta in due riprese.
Lavorare l’impasto a velocità media per circa 10 minuti, fino a quando la massa “si incorda” ovvero si attorciglia attorno al gancio staccandosi dalle pareti.
Trasferire l’impasto sulla spianatoia infarinata e fare per 2-3 volte delle pieghe.
Non incorporare altra farina se non quella per lo spolvero, per non rischiare di rendere l’impasto troppo consistente.
Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, formare una palla e trasferirla in una ciotola infarinata.
Coprire la ciotola con la pellicola trasparente e lasciare lievitare l’impasto fino al raddoppio del volume.
Per la prima lievitazione occorreranno all’incirca 2-3 ore.
Riprendere l’impasto, sgonfiarlo delicatamente e dividerlo in 4 palline.
Trasferirle su un canovaccio infarinato, ricoprirle con un altro canovaccio e lasciarle lievitare per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, ungere di olio 4 teglie tonde dai bordi bassi.
Inserire in ciascuna di esse una porzione d’impasto e stenderla con le mani.
Lasciare lievitare ancora per un’ora (terza lievitazione).
Poi, una volta rilassato il glutine, stendere nuovamente con le mani l’impasto fino a formare il cornicione.
Almeno 30 minuti prima di cuocere le pizze, preriscaldare il forno alla temperatura di circa 230°C, in modalità statica.
Stendere un velo di olio sul fondo di ciascuna pizza.
Poi coprirla con fettine di speck e con gorgonzola in pezzetti.
Sistemare la prima pizza vicino al fondo del forno, dal momento che deve cuocere più sotto che sopra.
Contemporaneamente, sistemare la seconda pizza su una griglia posizionata nel ripiano più alto del forno,
A metà cottura, alzare il fondo della pizza in basso per vedere se è formata una crosticina dorata.
A questo punto invertire la posizione delle pizze.
Trasferire in alto quella che prima era in basso ed in basso quella che in precedenza era in alto.
In tutto occorrono all’incirca 12-15 minuti di cottura.
A cottura ultimata, estrarre le due pizze dal forno e condirle con i gherigli di noci, con un velo di miele ed con un filo d’olio.
Servire subito la pizza gorgonzola e speck.
Cuocere con la stessa tecnica le altre due pizze.
Lascia un commento alla Ricetta Pizza Gorgonzola e Speck
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!