Le Crepes per Celiaci sono un’ottima preparazione di base per realizzare delle crepes senza glutine.
Gustose e versatili, possono essere farcite con ingredienti dolci o salati.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

08 Ottobre 2011 / Aggiornata il 4 Dicembre 2019

Ricetta Crepes per Celiaci

di FraGolosi

Categoria: Preparazioni di Base

Crepes per celiaci
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Crepes per Celiaci: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, preparazione passo passo, consigli e suggerimenti.

Ogni ricetta è quella giusta!

La ricetta è inserita in queste raccolte, per scoprire nuove ricette:

Preparazioni di BaseRicette con Crepes

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per la pastella:
160 g di farina di riso, 3 uova, 250 ml di l di latte tiepido, 1 cucchiaio d’olio, 1 cucchiaino di sale.
Per ungere:
circa 40 g di burro.

PREPARAZIONE

Mettere la farina setacciata in un terrina, fare una cavità nel centro e versare il latte poco per volta, mescolandolo alla farina con un cucchiaio di legno.
Sciogliere tutti i grumi, quindi unire le uova sbattute, l’olio e il sale.
Mescolare con una frusta, fino ad ottenere una pastella liquida, liscia ed omogenea.
Coprire la terrina con la pellicola trasparente e lasciare riposare il composto per almeno un’ora prima dell’uso.
Prendere una padella piccola di 20 cm di diametro, scaldarla e toglierla dal fuoco.
Strofinarvi sopra il burro avvolto in un piccolo telo.
Ungerla bene e rimetterla sul fuoco.

Appena si riscalda nuovamente, versare un mestolino di composto, roteando immediatamente la padella in tutti i sensi, in modo che la pastella possa scorrere e formare una sottilissima frittatina.
Dopo un minuto la crêpe si sarà rappresa e inizierà a staccarsi dal bordo della padella.
Sollevarla con una spatola piatta e lasciarla cuocere dall’altro lato per un altro minuto.
Appena diventerà leggermente colorita, farla scivolare sopra un piatto e ricominciare il procedimento, finché tutta la pastella sarà esaurita.
Farcire le crepes per celiaci, a piacere, con ingredienti dolci o salati.

FARE ATTENZIONE

Affinché nessun alimento venga in contatto con altri alimenti contenenti glutine.
E’ preferibile, inoltre, controllare gli ingredienti scritti sui prodotti acquistati poiché potrebbero essere venuti a contatto, durante la loro lavorazione, con sostanze che contengono glutine.

NOTE

  • Con le dosi indicate si preparano circa 12-14 crepes senza glutine per celiaci.
  • La padella va unta prima di friggere ogni crêpe.
  • Invece che con il burro, si può ungere la padella con un pennello da cucina bagnato in olio.
  • Al posto della farina di riso (mantenendo uguali le altre dosi), si possono usare 150 g di farina di grano saraceno, anch’essa priva di glutine come la farina di riso.
  • Le crêpes possono essere conservate nel freezer.
    Prima di congelarle, impilarle l’una sull’altra, separandole con carta da forno, e chiuderle in un sacchetto per alimenti.
3.5/5 (2 Voti)

Da provare:

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove ricette di cucina e piatti tipici e passiamo da una ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Dalle ricette tradizionali della nonna a quelle più sfiziose e originali passando per quelle più facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali social network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Crepes per Celiaci

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su