I Cannelloni in Piedi sono un primo piatto gustoso ed appetitoso.
Si tratta di piccoli cannelloni farciti con prosciutto cotto e formaggio, i quali vengono ricoperti di besciamella e gratinati in forno fino a doratura.
La preparazione è veramente semplice e veloce.
Inoltre, i mini cannelloni possono essere preparati in anticipo ed infornati all’ultimo momento.

22 Gennaio 2019 / Aggiornata il 9 Aprile 2022

Ricetta Cannelloni in Piedi

di FraGolosi

Categoria: Primi

Cannelloni in Piedi Cannelloni in Piedi
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 30 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 25 min
  • Porzioni
    Porzioni 6
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Cannelloni in Piedi: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Scopri altre buonissime ricette in queste raccolte:

Primi di PastaPrimi PiattiPrimi Piatti al FornoRicette di Cannelloni

INGREDIENTI PER 6 PERSONE

Per la pietanza:
1 confezione di sfogliavelo (12 sfoglie-250 g) 12 fettine di prosciutto cotto, 12 fettine di galbanino o caciotta.
Per la salsa béchamel:
600 ml di latte, 50 g di farina, 60 g di burro, 30 g di parmigiano grattugiato, 1 pizzico di noce moscata, sale e pepe.
Per completare:
50 g di parmigiano grattugiato, fiocchetti di burro q.b.

PREPARAZIONE

Per prima cosa preparare la besciamella.
Scaldare il latte fino a portarlo ad ebollizione, poi toglierlo dal fuoco.
In una casseruola fare sciogliere il burro dopo averlo diviso in piccoli pezzi.
Appena si scioglierà, aggiungere la farina e mescolare con una frusta fino a farla diventare dorata.
Versare, poi, la metà del latte bollente sul miscuglio di burro e farina (chiamato roux) e lavorarlo con una frusta fuori dal fuoco.
Unire l’altra metà del latte, senza smettere di mescolare, in modo da ottenere un miscuglio liscio e senza grumi.
Riportare il tegame sul fuoco e lasciare cuocere la salsa a fuoco moderato.
Lasciarla sobbollire per qualche minuto, senza tralasciare di mescolare.
A cottura ultimata, insaporire la besciamella di sale, di pepe e di noce moscata grattugiata.
Aggiungere il parmigiano, rimestare nuovamente e mettere da parte.

Preriscaldare il forno a 200°C.
Imburrare una pirofila da forno e versare sul fondo uno strato di besciamella.
Ricoprire ogni rettangolo di sfogliavelo con una fetta di prosciutto cotto ed una di formaggio.
Arrotolare la sfoglia e tagliare in senso verticale ogni rotolo in 3 parti.
Sistemare via via i mini cannelloni “in piedi” all’interno della pirofila, posizionandoli ordinatamente l’uno accanto all’altro.
Avere l’accortezza di non lasciare alcuno spazio libero tra loro.
Condire con un velo di besciamella, una spolverata di parmigiano grattugiato e dei fiocchetti di burro.
Inserire la teglia nel forno già caldo e lasciare cuocere per circa 15 minuti o fino a quando si sarà formata una crosticina croccante.
Portare, poi, la pirofila con i cannelloni in piedi in tavola e servire.

4.5/5 (2 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Cannelloni in Piedi

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su