L’Insalata Pantesca è una delle ricette tipiche dell’isola di Pantelleria.
E’ un’insalata a base di ingredienti legati al mondo contadino, infatti, per realizzarla vengono utilizzate le patate, le cipolle, le olive, i capperi locali.
Per conferirle un avvolgente profumo viene utilizzato l’origano.
E’ un antipasto ricco di sapori e profumi che rimandano all’isola di Pantelleria.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
500 g di patate non troppo grandi, 300 g di pomodorini Pachino, 2 cipolle rosse di Tropea, 50 di capperi di Pantelleria sotto sale, 15 olive nere denocciolate, origano q.b., olio extravergine d’oliva (preferibilmente siciliano), sale e pepe nero.
PREPARAZIONE
Lavare le patate e lessarle, a partire dall’acqua fredda salata, per circa 30 minuti dal momento in cui inizierà l’ebollizione (il tempo dipenderà dalle dimensioni e dalla varietà delle patate).
Scolarle, sbucciarle ancora calde e tagliarle a spicchi o a fette.
Lasciarle raffreddare.
Nel frattempo, preparare le altre verdure.
Lavare i pomodorini Pachino e tagliarli a metà in modo da eliminare i semi ed il liquido di vegetazione.
Sbucciare le cipolle, lavarle e tagliarle in fette sottili.
Denocciolare le olive e sminuzzarle o lasciarle intere a seconda delle preferenze.
Dissalare i capperi, sciacquandoli ripetutamente con acqua fredda, indi scolarli.
Mettere le patate in un’insalatiera ed unire le cipolle, i pomodorini, i capperi e le olive.
Profumare con l’origano e bagnare il tutto con dell’olio preferibilmente siciliano.
Insaporire di sale, di pepe macinato al momento e mescolare con delicatezza.
Coprire l’insalatiera con la pellicola trasparente e lasciare insaporire l’Insalata alla pantesca per non meno di un’ora a temperatura ambiente.
Se possibile, prolungare ancora di più il tempo di riposo, in modo da permettere ai vari sapori di amalgamarsi e fondersi perfettamente.
Trascorso il tempo indicato, portare in tavola l’Insalata pantesca.
NOTE
- L’isola di Pantelleria ha dato origine a numerose ricette a base di ingredienti genuini, verdure di stagione, pescato fresco, poca carne.
La cucina tipica dell’isola è legata al mondo contadino, indissolubilmente legato all’esperienza marinara. - Tra le numerose ricette tradizionali ricordiamo la versione pantesca del Couscous, della Caponata, dei Calamari ripieni, etc.
- Una delle ricette più conosciute è quella dell’Insalata pantesca, a base di patate, pomodori, olive nere, cipolle rosse e i famosi capperi di Pantelleria, ai quali stato riconosciuto il marchio IGP (Indicazione geografica protetta).
L’insalata alla pantesca è profumata con l’origano, insaporita di sale, di pepe e bagnata di olio extravergine d’oliva di produzione locale.
Perché l’insieme dei sapori risulti ben amalgamato, è consigliabile lasciarla riposare a temperatura ambiente , al coperto, per una o più ore.
Lascia un commento alla Ricetta Insalata Pantesca
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.