La Quiche con Melanzane e Tonno è un antipasto dal gusto ricco e avvolgente.
La croccantezza e la friabilità della pasta brisèe si sposa alla perfezione con la morbidezza interna della farcitura a base di melanzane e tonno.
La quiche di melanzane e tonno si presta benissimo come antipasto o servita per accompagnare un aperitivo.
La Ricetta, gli Ingredienti e i Consigli.

12 Luglio 2014 / Aggiornata il 29 Febbraio 2020

Ricetta Quiche con Melanzane e Tonno

di FraGolosi

Categoria: Antipasti

Quiche con melanzane e tonno
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Quiche con Melanzane e Tonno: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

AntipastiAntipasti di PesceTorte SalateRicette con MelanzaneRicette con TonnoRicette di Quiche

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

1 disco di pasta brisée, 2 melanzane medie, 160 g di tonno sott’olio, 1 cipolla bianca o dorata, 800 g di pomodori pelati, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 100 g di formaggio a pasta filata, 50 g di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.

PREPARAZIONE

Spuntare le melanzane e, senza sbucciarle, tagliarle, nel senso della lunghezza, a fette di circa mezzo centimetro di spessore.
Sistemarle in uno scolapasta a strati, cospargendole di sale grosso.
Posizionarvi sopra un peso.
Lasciarle per 30 minuti a perdere l’acqua di vegetazione.
Sciacquarle, infine, per eliminare il sale e asciugarle tra due canovacci.
Friggerle in olio ben caldo e metterle ad asciugare su carta assorbente da cucina.
In alternativa, grigliare le fette di melanzana su una piastra di ghisa ben calda e bagnarle, poi, con un filo d’olio.
Preparare, quindi, il sugo al tonno.

Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla.
Metterla con un po’ d’olio in una casseruola antiaderente e lasciarla rosolare assieme al peperoncino ed ad uno spicchio intero di aglio svestito (che andrà poi eliminato) .
Unire il tonno ben sgocciolato, i pomodori pelati sminuzzati e l’acqua di risciacquo della lattina che li conteneva.
Insaporire di sale, di pepe e lasciare cuocere per 15 minuti.
A cottura ultimata, unire il prezzemolo tritato e spegnere.
Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C.
Foderare di carta da forno una teglia apribile da 24 cm e sistemarvi sopra la pasta brisée, lasciandola debordare leggermente.

Bucherellarne il fondo con i rebbi di una forchetta.
Coprire la pasta con le melanzane, distribuirvi sopra il sugo al tonno e cospargere di parmigiano grattugiato.
Ripiegare la pasta che fuoriesce e modellarla formando un bordo.
Cuocere nel forno già caldo per circa 35 minuti.
Sfornare la teglia, aprire la cerniera e lasciare intiepidire.
Trasferire, quindi, la quiche con melanzane e tonno su un piatto da portata e servirla in tavola tiepida o fredda.

5/5 (1 Voto)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Quiche con Melanzane e Tonno

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su