La Granita di Fichi è una specialità di Messina e, in particolare delle isole Eolie.
È una granita prettamente estiva, in quanto viene preparata con i fichi freschi, la cui stagionalità in Sicilia dura da Giugno a Settembre.
È un dessert freddo dal gusto fresco ed energetico, che appaga i palati più esigenti.
La Ricetta della granita ai fichi, gli Ingredienti e i Consigli.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la Granita: 600 g di polpa di fichi freschi (preferibilmente appena colti), 460 ml di acqua minerale naturale, 135 g di zucchero di canna, il succo di un limone biologico.
PREPARAZIONE
Pulire i fichi con un panno umido, poi sbucciarli e ridurli in pezzi.
Pesare la polpa di fichi e passarla al mixer assieme al succo filtrato del limone.
Una volta ottenuta una purea di fichi, passarla al setaccio.
A parte, scaldare l’acqua a fuoco basso ed unire lo zucchero di canna.
Lasciare il miscuglio sul fuoco per il tempo strettamente necessario perché lo zucchero si sciolga.
Fare raffreddare lo sciroppo di zucchero a temperatura ambiente.
Appena lo sciroppo si sarà raffreddato, unirvi la purea di fichi e mescolare accuratamente.
Mettere il composto a raffreddare in frigorifero per 30 minuti o nel freezer per circa 15 minuti.
Successivamente, trasferire il composto nella gelatiera, seguendo le istruzioni del fabbricante.
A preparazione ultimata, estrarre la granita di fichi dalla gelatiera e versarla nuovamente in una ciotola.
Mantecarla con cura con l’ausilio di una spatola, in modo che la granita si ammorbidisca leggermente.
In alternativa, se non possedete una gelatiera,versare il composto ben freddo in un recipiente di acciaio inossidabile, adatto alla refrigerazione.
Metterlo nel freezer per circa 4 ore.
Avere l’accortezza di mescolare la granita ogni 20-30 minuti, per evitare che essa cristallizzi.
Togliere la granita dal freezer 10 minuti prima di servirla.
Se la granita, nonostante il rimescolamento frequente. dovesse risultare granulosa, passarla per qualche secondo in un mixer.
Se, invece, avrà raggiunto la consistenza ottimale, prima di servirla mantecarla con una spatola per ammorbidirla.
Versare la granita di fichi nei bicchieri
Accompagnarla con una brioche siciliana con il “tuppo”, preferibilmente appena sfornata.
VARIANTE
Chi lo desidera, può guarnire la granita ai fichi con un bel ciuffo di panna montata.
Come sostituire lo zucchero di canna nella granita di fichi con lo zucchero bianco. Grazie
Ciao Mirella, puoi sostituire lo zucchero di canna con la stessa quantità di zucchero bianco semolato. A presto!