Il sorbetto di susine è una ricetta facile da realizzare.
Una volta trasferita la purea di susine nella gelatiera, in circa 30 minuti si ottiene un sorbetto di susine profumato ala cannella, il cui gusto risulta gradito a tutti.

14 Agosto 2019 / Aggiornata il 29 Settembre 2019

Ricetta Sorbetto di Susine

di FraGolosi

Categoria: Gelateria

Sorbetto di Susine Sorbetto di Susine
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 40 min più tempo di raffreddamento
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 8
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Sorbetto di Susine: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli.

Scopri come fare in casa questa ricetta.



La ricetta è inserita in queste raccolte, dove potrai scegliere tra un'ampia selezione:

GelatiSorbettiRicette con Susine

INGREDIENTI PER 8 PERSONE

750 g di susine rosse, 200 ml di succo di arancia, 100 ml di acqua, 150 g di zucchero, 2 cucchiai di brandy, 1 cucchiaino di cannella, qualche goccia di limone, 2 g di gelatina.

PREPARAZIONE

Acquistare delle susine sode e mature.
Lavarle, tagliarle in pezzi e togliere i noccioli.
Metterle in un tegame assieme al succo di arancia, all’acqua, alla cannella e allo zucchero.
Portare a bollore e lasciare cuocere le prugne pr 15 minuti,schiacciandole con un forchetta fino a quando non saranno morbide.
Frullarle con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea liscia ed omogenea .
Ammorbidire per 10 minuti la gelatina in acqua fredda.
Scaldare in un pentolino un terzo di composto ale prugne ed unirvi la gelatina ben strizzata.
Togliere dal fuoco e mescolare il composto fino a quando la gelatina si scioglierà.
Unirlo al resto della purea.

Mescolare e trasferire il tutto in un contenitore di vetro o di metallo.
Fare raffreddare, poi unire il brandy e le gocce di limone,
Coprire con la pellicola trasparente e mettere in frigorifero per 2 ore.
Versare, poi,il composto nella gelatiera e seguire le istruzioni per la preparazione dei sorbetti.
Occorreranno all’incirca 30 minuti (dipende dalla gelatiera utilizzata).
A preparazione ultimata, trasferire il sorbetto alle susine in un contenitore a chiusura ermetica e metterlo nel freezer per circa 60 minuti.
Estrarre dal freezer il sorbetto di susine 10 minuti prima di portarlo in tavola, poi distribuirlo nei bicchieri e servirlo.

SORBETTO DI SUSINE SENZA GELATIERA

Versare la purea di susine in un contenitore di vetro o di metallo a chiusura ermetica.
Metterlo nel freezer per 2 ore.
Successivamente mescolarlo con una frusta per eliminare i cristalli che si saranno formati, quindi rimetterlo nel freezer.
Ripetere questa operazione ogni 30 minuti per 4-5 volte.
Ottenuta la consistenza desiderata, estrarre il sorbetto dal freezer e lasciarlo ammorbidire.
Poi, frullare il sorbetto di susine e servirlo nei bicchieri o nelle coppette (a seconda della consistenza).

CONSERVAZIONE

Il sorbetto alle susine può essere conservato nel freezer per il tempo massimo di un mese.

5/5 (3 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Sorbetto di Susine

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su