Grill
Il termine “grill” deriva dal verbo inglese “to grill”, che significa” arrostire, arrostirsi, cuocere ai ferri o alla griglia, fare cuocere ai ferri, grigliare”.
La parola assume varie valenze:
- Grill elettrico: serpentina posta nella parte alta del forno.
A funzione attivata, diventa incandescente e, espandendo il calore dall’alto, forma sul cibo una leggera crosticina dorata. È, infatti, usato per gratinare pietanze già cotte, in precedenza, al forno o sul fuoco. Non essendo possibile regolare la temperatura del grill, per evitare che si bruci la superficie della pietanza, un buon accorgimento è quello di allontanare i cibi dalla fonte di calore, mettendoli nella parte centrale del forno. - Passare al grill significa “gratinare”.