Crepes

Ricetta Crepes di , Pubblicata il 17/07/2008, Aggiornata il 17/05/2025

Le Crêpes sono frittatine sottili e leggere di origine francese.
Apparvero, infatti, in Bretagna nel XIII secolo.
La ricetta per prepararle non è difficoltosa.
Occorre preparare ...



Crepes

Categoria: Primi

Tempo totale: 25 min

  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 10 min più 1 ora di riposo
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 15 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

250 g di farina, 4 uova intere, 500 ml di latte, un cucchiaio abbondante di burro fuso (o di olio), sale.

PREPARAZIONE

Mettere la farina in un terrina, formare una cavità nel centro e versare il latte tiepido poco per volta, mescolando il composto con una piccola frusta.
Sciogliere gli eventuali grumi, quindi unire le uova sbattute, il burro fuso (o l’olio) e il sale.
Lasciare riposare la pastella per un’ora in frigorifero.
Trascorso il tempo indicato, prendere una piccola padella, scaldarla e toglierla dal fuoco.
Strofinarvi sopra il burro avvolto in un piccolo telo.
Ungerla bene e rimetterla sul fuoco.
Appena comincia quasi a fumare, versare un mestolino di composto, roteando immediatamente la padella in tutti i sensi, in modo che la pastella possa scorrere e formare una sottilissima frittatina.
Lasciare cuocere le crepes un minuto per lato.
Appena è leggermente colorita, farla scivolare sopra un piatto.
Ripetere il procedimento, finché tutta la pastella sarà esaurita.

NOTA:

Per quanto riguarda le dosi, tenere presente che generalmente per ogni uovo occorrono circa 60 g di farina e 125 ml di latte.

3.5/5 (2 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.




Ultime Pubblicazioni

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su