Come preparare le Mini Crêpes ai Funghi
Preparazione
Per prima cosa, preparare le crêpes.
Sbattere le uova con un pizzico di sale.
Mettere la farina in una ciotola, formare una cavità al centro e versarvi le uova sbattute.
Iniziare ad incorporare gradatamente la farina, mescolando con una frusta.
Unire, poi, a poco a poco la metà del latte freddo, mescolando energicamente per evitare la formazione dei grumi.
Aggiungere il latte rimasto e, continuando a rimestare, incorporare il burro fuso.
Mescolare con la frusta fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Lasciare riposare la pastella per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, cuocere una ad una le crêpes.
Ecco come procedere.
Ungere con poco olio una padella antiaderente, scaldarla e versarvi un mestolino di pastella.
Ruotare la padella per distribuire uniformemente la pastella sul fondo.
Cuocere la crêpes per circa 1 minuto, quindi girarla con una spatola piatta e cuocerla dall’altro lato per 30 secondi.
Procedete con la stessa tecnica fino ad esaurire la pastella.
Via via impilare le crêpes l’una sull’altra e lasciarle riposare fino al momento di adoperarle.
Nel frattempo, preparare il ripieno.
Nettare gli spinaci, sciacquarli e lessarli per qualche minuto, a padella coperta, con la sola acqua rimasta sulle foglie dall’ultimo risciacquo.
Poi, sgocciolare gli spinaci, lasciarli intiepidire, strizzarli bene e tritarli finemente.
Ripassarli in padella con la noce di burro, insaporirli di sale e metterli da parte.
Passare, quindi, alla pulizia dei funghi porcini.
Eliminare la radichetta terrosa dei gambi.
Con uno spazzolino leggero togliere i residui di terra eventualmente rimasti.
Pulire delicatamente i funghi con un panno umido.
Solo se sono molto sporchi, lavarli velocemente sotto il getto dell’acqua.
Non lasciarli in immersione per evitare che s’impregnino di acqua ed asciugarli immediatamente.
Affettarli sottilmente o tagliarli in minuscoli dadini.
Nettare la cipolla, la carota ed il sedano.
Sciacquarli, asciugarli e tritarli finemente.
Scaldare un po’ d’olio in una padella e rosolarvi il battuto.
Aggiungere la pancetta e lasciarla rosolare per un paio di minuti.
Unire i funghi, lasciarli insaporire per 5 minuti, quindi sfumarli con il vino bianco a fuoco vivace.
Evaporata la componente alcolica, abbassare la fiamma e bagnare i funghi con il latte.
Proseguire la cottura per altri 15 minuti, tenendo presente che il ripieno deve risultare appena appena umido.
Qualche minuto prima di togliere i funghi dal fuoco, unire gli spinaci e il prezzemolo tritato.
Amalgamare con cura gli ingredienti e mettere da parte.
Passare, quindi, alla realizzazione dei rotolini di crêpes.
Stendere le crêpes l’una accanto all’altra sul piano di lavoro.
Distribuire al centro di ciascuna di esse una bella cucchiaiata di ripieno e qualche cubetto di fontina.
Distribuire la farcia per tutti il diametro delle crêpes, quindi arrotolare le crêpes strettamente.
Pareggiarne le estremità, poi tagliare le crêpes in tronchetti di circa 4 cm.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Ungere di burro una pirofila da forno e sistemarvi i tronchetti di crêpes in verticale, adagiandoli l’uno accanto all’altro, senza lasciare spazio tra loro.
Sciogliere il burro a fuoco dolcissimo in un tegamino.
Lavare ed asciugare le foglie di salvia, poi spezzettarle ed unirle al burro.
Lasciare le foglie in infusione per un paio minuto a fuoco dolcissimo, in modo da aromatizzare il burro.
Fare attenzione a non bruciarlo.
Eliminare poi, le foglie di salvia e versare il burro aromatizzato sulle crêpes.
Cospargere le crêpes con il parmigiano e lasciarle cuocere nel forno già caldo per circa 20 minuti.
Servire, poi, immediatamente le mini crêpes ai funghi.
Lascia un commento alla Ricetta Mini Crêpes ai Funghi
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.