Gnocchi al Pesce Spada

Ricetta Gnocchi al Pesce Spada di , Pubblicata il 19/01/2009, Aggiornata il 20/06/2024

Gli gnocchi al pesce spada sono un delizioso primo piatto, semplice e veloce.


Gnocchi al Pesce Spada Gnocchi al Pesce Spada

Categoria: Primi

Tempo totale: 25 min

La ricetta è presente in queste raccolte:

Gnocchi Primi Piatti Primi Piatti di Pesce Ricette con Pesce Spada
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 5 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 20 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

400 g di gnocchi, 350 g di pesce spada in tre fette, 250 g di salsa di pomodoro, 2 cucchiai di capperi, 1 spicchio d’aglio, prezzemolo tritato, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, sale.

PREPARAZIONE

Versare 2 cucchiai di olio in un tegame e rosolare l’aglio, dopo averlo leggermente schiacciato.
Unire la salsa di pomodoro e cuocere per qualche minuto a fuoco medio.
Tagliare il pesce spada a cubetti.
Aggiungerlo al sugo, unire i capperi dissalati e lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Appena prima di spegnere, unire al sugo un trito di prezzemolo.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli con un mestolo forato mano a mano che affiorano.
Mettere gli gnocchi in una zuppiera e condirli con il sugo di pesce spada.
Servire.

4/5 (6 Recensioni)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Gnocchi





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su