La Pasta con Crema di Melanzane e Pesce spada è un primo piatto gustoso e saporito, che viene apprezzato da tutti i commensali.
Il condimento viene preparato in modo semplice e veloce.
Le melanzane vengono cotte in forno, in modo da ricavare una polpa morbida.
Quest’ultima viene frullata assieme a qualche foglia di basilico, uno spicchio d’aglio, del succo di limone ed i consueti olio e.v.o., sale e pepe.
Alla crema di melanzane vengono, poi, uniti dei dadini di pesce spada rosolati in padella.
Infine, la pasta viene unita al condimento e servita con una spolverata di pangrattato tostato e del basilico spezzettato a mano.
Come preparare la Pasta con Crema di Melanzane e Pesce Spada
Preparazione
Preriscaldare il forno a 200°C.
Sciacquare le melanzane e tagliarle a metà nel verso della lunghezza.
Incidere la polpa con dei leggeri tagli trasversali.
Trasferire le mezze melanzane su una teglia foderata con carta da forno, insaporirle di sale e bagnarle con un filo d’olio.
Cuocerle nel forno già a temperatura per circa 30 minuti.
Se necessario, prolungare il tempo di cottura fino a quando la polpa diventerà morbida.
A cottura ultimata, estrarre le melanzane dal forno e scavare la polpa con un cucchiaio, in modo da separarla dalla buccia che andrà buttata.
Inserire la polpa in un frullatore ed unire uno spicchio d’aglio, qualche foglia di basilico, il sale ed il pepe.
Frullare facendo cadere a filo circa 100 ml di olio (½ bicchiere).
In ultimo, incorporare il succo di limone.
Versare un cucchiaio e mezzo di olio in una padella antiaderente.
Unire il pangrattato e lasciarlo dorare, mescolandolo di continuo con un cucchiaio di legno.
Toglierlo, poi, dal fuoco e metterlo da parte.
Scaldare un po’ d’olio in una padella capiente e lasciarvi imbiondire uno spicchio d’aglio.
Eliminare l’aglio ed unire i dadini di pesce spada.
Farli rosolare per 1 minuto, poi sfumarli con il vino bianco.
Proseguire la cottura per circa 5 minuti, mescolando delicatamente il pesce spada di tanto in tanto.
Non appena il pesce diventa dorato, unire la crema di melanzane.
Lasciare insaporire per un paio di minuti, poi togliere la padella dal fuoco.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, mettendo da parte un po’ di acqua di cottura.
Versare la pasta nella padella con il condimento e, al bisogno, unire poca acqua di cottura per diluire la crema di melanzane.
Correggere di sale e mescolare delicatamente per amalgamare i sapori.
Trasferire nei piatti la Pasta con crema di melanzane e pesce spada.
Guarnire con una spolverata di pangrattato tostato e con del basilico spezzettato a mano.
Portare immediatamente in tavola la pasta con crema di melanzane e pesce spada.
Lascia un commento alla Ricetta Pasta con Crema di Melanzane e Pesce Spada
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!