Involtini di Pesce Spada alle Mandorle e Pistacchi

Ricetta Involtini di Pesce Spada alle Mandorle e Pistacchi di , Pubblicata il 23/11/2008, Aggiornata il 20/03/2025

Un piatto raffinato e saporito, gli involtini di pesce spada alle mandorle e pistacchi combinano il sapore delicato del pesce spada con la croccantezza dei frutti secchi, per un pi...


Involtini di pesce spada alle mandorle e pistacchi
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Media
  • Costo
    Costo Medio
  • Cucina
    Cucina Italiana

Dosi e Procedimento passo passo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

Per gli involtini:
1 kg di pesce spada tagliato a fettine sottili di circa 2-3 mm.
Per la farcia:
300 g di pangrattato, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 30 g di mandorle sgusciate, 30 g di pistacchi di Bronte sgusciati, 70 gr di caciocavallo grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.

PREPARAZIONE

Tuffare i pistacchi e le mandorle per 1 minuto in acqua bollente.
Scolarli e asciugarli, strofinandoli con un telo da cucina in modo da eliminare la pellicina che li riveste.
Tritare, poi, finemente al coltello sia le mandorle che i pistacchi.
In una terrina condire il pangrattato con pezzettini d’aglio e prezzemolo tritato.
Unire il trito di mandorle e pistacchi ed ammorbidire il composto con qualche cucchiaio d’olio.
Amalgamare il tutto, unire il formaggio grattugiato ed aggiustare di sale e di pepe.
Tenere presente che l’impasto deve essere sufficientemente umido, in modo da evitare che la cottura renda gli involtini eccessivamente asciutti.
Adagiare, poi, le fettine di pesce spada sul piano di lavoro.
Spalmare il composto sulle fettine, arrotolarle ed infilarle in uno spiedo di legno (quattro o cinque involtini per ogni spiedo).
Una volta pronti tutti gli spiedini, grigliarli sulla brace o, in alternativa, su una piastra di ghisa ben calda o in forno a 200°C per 10 minuti circa o sino a doratura.

VARIANTI:

Tra un involtino e l’altro inserire, a proprio piacimento, fettine di arancia o di limone, foglie di limone o di alloro oppure fettine di cipolla.

3/5 (1 Recensione)

❤ Consigli per una cucina sicura

  • Controlla attentamente gli ingredienti e usa materie prime di qualità.
  • Assicurati che nessun ingrediente sia potenzialmente allergenico o possa causare intolleranze per te o per chi consumerà il piatto.
  • Verifica le modalità di conservazione per garantire la freschezza degli alimenti.
  • Consulta il tuo medico o un esperto in caso di dubbi legati alla salute o alla dieta.

Altre Ricette di Raccolte di Ricette

🔥 In evidenza: Simili a Involtini di Pesce Spada alle Mandorle e Pistacchi





Ultime Ricette

FraGolosi

Dal 2008 condividiamo ogni giorno nuove ricette, testate con passione nella nostra cucina. Amiamo la buona cucina in tutte le sue forme: dai piatti tradizionali della nonna alle idee più originali, fino alle ricette veloci per tutti i giorni. Se anche tu ami cucinare e sei sempre alla ricerca di nuove ricette e idee sfiziose, seguici qui e sui social. E se ti va lascia una recensione su Facebook.

Lascia il tuo commento alla ricetta

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Vai su