INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per gli involtini:
1 kg di pesce spada tagliato a fettine sottili di circa 2-3 mm.
Per la farcia:
300 g di pangrattato, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio, 150 g di pomodori pelati a pezzettoni, 30 g di mandorle tritate, 30 g di pistacchi di Bronte tritati, 50 g di olive verdi denocciolate, 30 g di pinoli, 50 g di grana e/o pecorino grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
In una ciotola condire il pangrattato con pezzettini d’aglio, con il prezzemolo tritato, con un cucchiaio di il parmigiano e/o pecorino, il sale e il pepe.
Versare un po’ d’olio in un piatto e bagnare le fettine di pesce spada, dopo averle lavate ed asciugate.
Passarle, poi, nel pangrattato condito e metterle da parte.
Unire al pangrattato il trito di mandorle e pinoli ed ammorbidire il composto con un po’ d’olio ed il pomodoro a pezzettoni.
Amalgamare il tutto, unire il formaggio grattugiato rimasto ed aggiustare di sale e di pepe.
Tenere presente che l’impasto deve essere sufficientemente umido, in modo da evitare che la cottura renda gli involtini eccessivamente asciutti.
Adagiare, poi, le fettine di pesce spada sul piano di lavoro.
Spalmare il composto sulle fettine, arrotolarle ed infilarle in uno spiedo di legno (quattro o cinque involtini per ogni spiedo).
Una volta pronti tutti gli spiedini, grigliarli sulla brace o, in alternativa, su una piastra di ghisa ben calda oppure in forno a 200°C per 10 minuti circa o sino a doratura.
NOTA:
Tra un involtino e l’altro inserire fettine di arancia o di limone, foglie di limone o di alloro oppure fettine di cipolla…
Lascia un commento alla Ricetta Involtini di Pesce Spada al Gusto di Sicilia
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.