L’Alalunga in Agrodolce è un secondo a base di pesce facile e veloce da realizzare. Un piatto succulento e gustoso preparato con ingredienti semplici e ricchi di sapore. La salsa agrodolce, aggiunta verso fine cottura, contribuisce a dare un carattere deciso alla preparazione esaltandone il sapore.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la preparazione:
4 fette di alalunga da 200 g ciascuna, 800 g di pomodori pelati a pezzettoni, 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio, 10 olive verdi denocciolate, 1 gambo di sedano, 1 cucchiaio di capperi dissalati, olio extravergine d’oliva, sale, pepe e peperoncino.
Per l’agrodolce:
3 cucchiai di zucchero, ½ bicchiere di aceto di vino bianco, 2 cucchiai di acqua.
PREPARAZIONE
Versare in un tegame un po’ d’olio e rosolare la cipolla tritata, il peperoncino sminuzzato, le olive a pezzetti, il sedano tritato, i capperi sminuzzati e uno spicchio d’aglio intero.
Qualche minuto dopo, unire i pomodori pelati, il sale e il pepe.
Lasciare cuocere, per 15 minuti, a fuoco basso e a tegame semicoperto.
Togliere, poi, l’aglio.
Nel frattempo, lavare l’alalunga e lessarla per 5 minuti in acqua bollente salata.
Scolarla, eliminare la pelle ed eventuali cartilagini e/o spine ed immergerla nella salsa.
Lasciare cuocere.
Preparare, nel contempo, la salsa agrodolce.
Versare in un pentolino l’acqua, l’aceto e lo zucchero.
Mettere sul fuoco e portare ed ebollizione.
Aggiungere, poi, la salsa agrodolce all’alalunga e lasciare insaporire il tutto a fuoco basso per 5 minuti.
NOTA:
Il piatto può essere gustato tiepido o freddo, a seconda delle preferenze.
Lascia un commento alla Ricetta Alalunga in Agrodolce
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!