INGREDIENTI PER 6 PERSONE
6 carciofi, 2 arance, 2 limoni, 2 cucchiai di capperi, 4 acciughe salate, 250 g di mollica tostata, ½ bicchiere di aceto, 3 cucchiai di zucchero, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
PREPARAZIONE
Pulire i carciofi, levando le foglie esterne e parte del gambo.
Dividere ciascun carciofo in quattro, eliminare la “barbetta” interna e metterli via via in acqua in cui è stato premuto un limone, per evitare che anneriscano.
Lasciarli nell’acqua, finché non saranno tutti puliti.
Poi, scolarli e farli cuocere con il succo delle arance e dei limoni, sale e pepe. Appena saranno cotti, aggiungere l’aceto, lo zucchero e portare nuovamente a bollore.
Versare i carciofi agrodolce su un piatto di portata e metterli da parte.
Versare due cucchiai di olio in una padella e farvi rosolare le acciughe ed i capperi dissalati.
Appena prima di spegnere, unire la mollica tostata.
Cospargere i carciofi con la mollica condita.
Servire freddi.
NOTA:
In Sicilia il pangrattato viene chiamato “mollica”.
CURIOSITA’:
I carciofi con la mollica ad agrodolce sono un piatto tipico della cucina di Galati Mamertino (ME).
Lascia un commento alla Ricetta Carciofi con la Mollica ad Agrodolce
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.