INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Per la preparazione:
800 g di o noce di vitello, 1 cipolla, 4 carote, 2 coste di sedano, 5 patate, 3 bicchieri di vino bianco, 2 chiodi di garofano, 1 foglia di alloro, qualche foglia di salvia, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 rametto di rosmarino, sale.
Per la salsa vinaigrette alla senape:
9 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 3 cucchiai d’aceto di vino bianco, 1 cucchiaio di senape di Digione, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Legare la noce di vitello con spago da cucina, in modo da mantenerla in forma.
Mondare la cipolla, le carote, il sedano, le patate e lavarli.
Steccare la cipolla con i chiodi di garofano e tagliare in pezzi le carote, le patate e le coste di sedano.
Lavare il prezzemolo, la salvia, la foglia di alloro e il rosmarino.
In un tegame accomodare la carne assieme alle verdure ed agli odori.
Bagnarli con il vino bianco ed aggiungere la quantità d’acqua occorrente per coprire il vitello.
Portare i liquidi a bollore, prima di immergere il vitello.
Lasciarlo cuocere per circa 2 ore, a fuoco bassissimo e a tegame coperto.
A cottura ultimata, lasciare raffreddare la carne nel suo brodo.
Preparare, quindi, la salsa vinaigrette.
Sciogliere il sale nell’aceto, mescolando in modo da sciogliere i granuli di sale.
Aggiungere la senape, poi, a filo, l’olio ed infine il pepe.
Sbattere il composto con una frusta, fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
Versare la salsa in una salsiera e lasciarla riposare fino al momento di adoperarla.
Appena il vitello sarà ben freddo, sgocciolarlo, slegarlo e taglialo in fette sottili.
Trasferirle in un piatto da portata, accomodandole leggermente sovrapposte.
Distribuire, poi, le verdure attorno alla carne.
Bagnare con la vinaigrette e servire.
A PROPOSITO DELLA VINAIGRETTE
- La salsa vinaigrette classica è un’emulsione a base di aceto, olio, succo di limone, sale e pepe.
- In altri tipi di vinaigrette sono presenti aromi vari, al fine di insaporire ulteriormente l’emulsione.
- Il termine “Vinaigrette” deriva dalla parola francese “vinaigre”, che significa aceto.
Vinagrette è, in effetti, il diminutivo di Vinaigre.
Lascia un commento alla Ricetta Vitello con Verdure
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.