INGREDIENTI PER 4 PERSONE
12 costine o puntine di maiale, 3 bicchieri di vino bianco secco,2 spicchi d’aglio svestiti, 1 rametto di rosmarino, 1 foglia d’alloro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
PREPARAZIONE
Sciacquare le puntine di maiale ed asciugarle tamponandole con carta assorbente da cucina.
Sistemarle in una ciotola e bagnarle con due bicchieri di vino bianco.
Unire gli spicchi d’aglio schiacciato, l’alloro ed il rosmarino.
Insaporire di sale e di pepe, poi mescolare con cura.
Lasciare marinare la carne per almeno un paio d’ore, rigirandola ad intervalli regolari.
Trascorso il tempo indicato, togliere le puntine dalla marinatura e lasciarle sgocciolare.
Versare 4 cucchiai di olio in una padella antiaderente abbastanza capiente.
Scaldare l’olio e disporre le puntine di maiale in un unico strato.
Rosolare le costine di maiale in padella a fuoco vivace da entrambi i lati.
Sfumarle con un bicchiere di vino bianco e lasciare evaporare la componente alcolica.
Abbassare, poi, la fiamma e coprire con un coperchio.
Portare le puntine di maiale a cottura, rigirandole un paio di volte.
Se occorre dell’altro liquido, unire un po’ di acqua calda.
A cottura ultimata, togliere il coperchio, alzare la fiamma e lasciare evaporare il liquido di cottura, se presente.
A fine cottura le puntine di maiale devono risultare ben rosolate.
Togliere la padella dal fuoco e correggere le puntine di maiale di sale e di pepe.
Lasciarle riposare per qualche minuto.
Trasferire, quindi, le puntine di maiale su un piatto da portata e servirle.
NOTE E CONSIGLI
Le Puntine di maiale (chiamate anche costine, spuntature o costicine ) sono un taglio economico ricavato dal prolungamento verso la pancia delle costole del carré.
Pur essendo un taglio poco costoso, se ne ricava un secondo piatto estremamente gustoso.
Si servono calde o tiepide, accompagnandole con un’insalata di stagione, con purè di patate oppure con verdure ripassate in padella.
Bellissimo soddisfacimento molto chiaro!!!