INGREDIENTI PER 4 PERSONE
4 cucchiai di maionese, 1-2 cucchiai di ketchup, 1 cucchiaio di senape, 1 cucchiaio di erba cipollina tritata, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, 1 cucchiaio di cipolla , 1 cucchiaio di scalogno tritato, 1 cucchiaio di cetriolini tritati, 1 cucchiaio di sottaceti tritati, 1 cucchiaino di paprika (dolce o piccante a seconda dei gusti).
PREPARAZIONE
Sbucciare, lavare e tagliare in piccoli pezzi la cipolla e lo scalogno.
Metterli in un mixer ed unire i cetriolini, l’erba cipollina, i cetriolini ed i sottaceti.
Azionare l’apparecchio per un paio di minuti.
Aggiungere, poi, la maionese, la senape ed il ketchup.
Azionare nuovamente il mixer fino ad ottenere una salsa liscia.
Insaporire con la paprika e, a proprio gusto, di sale e di pepe, poi mixare ancora una volta.
Versare la salsa in un contenitore con coperchio e conservarla in frigorifero fino al momento di servirla.
NOTE
Da qualche anno il classico panino americano ha conquistato anche i meno propensi all’esterofilia.
Il mitico hamburger viene sempre accompagnato da una varietà di salse che soddisfano anche i palati più esigenti.
Di salse per burger ne esistono davvero tante, a cominciare dalla classica maionese e dal saporito ketchup.
La salsa che noi suggeriamo è una rivisitazione del classico miscuglio maionese-ketchup.
La salsa è infatti aromatizzata con senape e paprika.
Viene, poi, resa più corposa con l’aggiunta di cipolla, scalogno, erba cipollina e prezzemolo.
A questi ingredienti vengono uniti i sottaceti ed i cetriolini, i quali insaporiscono ulteriormente la salsa.
SALSA HAMBURGER, VARIANTE
- A proprio gusto aumentare o diminuire la quantità di maionese, di ketchup o di senape.
- Nel caso non si desideri consumare subito la salsa per hamburger, metterla in frigorifero.
Unire i sottaceti e i cetriolini appena prima di adoperarla.
QUALCHE NOTIZIA SUGLI HAMBURGER
Come si evince dal nome della pietanza, l’hamgurger è nato ad Amburgo, una città della Germania, dove sul finire del XIX secolo veniva preparata una polpetta schiacciata e cotta alla griglia.
Furono gli immigrati tedeschi, molti dei quali partiti proprio dal porto di Amburgo, a fare conoscere negli Usa il piatto.
La bistecca di manzo tritato era il piatto principale servito a bordo dei battelli appartenenti alla compagnia HAPAG, che percorrevano la linea marittima che collegava Amburgo con gli Stati Uniti.
A quei tempi la carne tritata veniva insaporita con cipolle e pangrattato.
Talvolta era anche affumicata per poter durare durante la lunga traversata.
Giunti negli Stati Uniti, gli immigrati tedeschi continuarono a preparare la carne alla maniera amburghese e chiamarono il piatto “Hamburger steack”, cioè “Bistecca di Amburgo”.
Questo appellativo è documentato già nel 1884.
Successivamente, nel tempo variazioni linguistiche portarono all’uso del solo aggettivo “Hamburger”, Amburghese.
Tale termine appare per la prima volta nel 1889 nel “Walla Walla”, quotidiano dell’omonima contea nello stato di Washington.
Da allora l’hamburger ha percorso tanta strada, fino a diventare il simbolo del fast food made in U.S.A.
Lascia un commento alla Ricetta Salsa per Hamburger
Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.
Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!