I Conchiglioni Ripieni Di Zucca sono un gustoso primo piatto, che può essere preparato in anticipo ed infornato all’ultimo momento.
Il piatto, oltre che gustoso ed invitante, è anche salutare, giacché la zucca è ricca di caroteni, di pro-vitamina A, di vitamina C, di vitamine del gruppo B e di minerali, soprattutto ferro, fosforo, magnesio e potassio.
La zucca ha, inoltre, proprietà antiossidanti, antiinfiammatorie, diuretiche, lassative e digestive.
La ricetta è veloce e non presenta alcuna difficoltà.

26 Febbraio 2020 / Aggiornata il 6 Febbraio 2021

Ricetta Conchiglioni Ripieni di Zucca

di FraGolosi

Categoria: Primi

Conchiglioni Ripieni di Zucca Conchiglioni Ripieni di Zucca
  • Tempo di preparazione
    Tempo di Preparazione 15 min
  • Tempo di cottura
    Tempo di Cottura 30 min
  • Porzioni
    Porzioni 4
  • Difficoltà
    Difficoltà Facile
  • Costo
    Costo Basso
  • Cucina
    Cucina Italiana

Conchiglioni Ripieni di Zucca: Ricetta di FraGolosi

Ingredienti, Preparazione passo passo e Consigli



Ingredienti per 4 persone

Come preparare i Conchiglioni Ripieni di Zucca

Preparazione

Con un coltello affilato tagliare a fette la zucca ed eliminare la buccia.
Rimuovere i semi ed i filamenti interni, poi sciacquare la zucca ed asciugarla.
Tagliarla a dadini.
Sbucciare la cipolla, sciacquarla e tritarla grossolanamente.
Scaldare l’olio in una padella e lasciarvi imbiondire la cipolla.
Unire la zucca e lasciarla rosolare a fiamma media per qualche minuto assieme al rosmarino.
Alzare la fiamma e sfumare la zucca con il vino bianco, lasciando evaporare la componente alcolica.
Sciogliere il dado nell’acqua calda e versare il miscuglio sulla zucca.
Fare cuocere per 10 minuti a fiamma bassa e a padella coperta.

Togliere il coperchio, alzare nuovamente la fiamma e proseguire la cottura finché tutto il liquido di cottura si sarà asciugato.
Eliminare il rametto di rosmarino e versare la zucca in una ciotola di vetro.
Lasciarla raffreddare, poi schiacciarla con i rebbi della forchetta oppure frullarla con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Unire la mozzarella sbriciolata, la noce di burro e 1/3 del parmigiano grattugiato.
Aggiustare di sale, di pepe, mantecare con cura la crema di zucca e metterla da parte.

Lessare i conchiglioni in abbondante acqua salata e scolarli 3 minuti prima del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Preriscaldare il forno a 200°C.
Versare uno strato di besciamella sul fondo di una pirofila da forno.
Con l’ausilio di un cucchiaino farcire ogni conchiglione con la crema di zucca.
Sistemare via via i conchiglioni, l’uno accanto all’altro, all’interno della pirofila.
Coprirli prima con la crema di zucca e poi con una parte del parmigiano.
Ricoprire il tutto con la besciamella e con il parmigiano rimasto.
Cuocere i conchiglioni ripieni di zucca nel forno già caldo per 15-20 minuti o fino a quando sulla superficie si sarà formata una crosticina croccante.
Portare subito in tavola i conchiglioni ripieni di zucca, in modo da gustarli ben caldi.

4/5 (6 Voti)

ALTRE RICETTE E CONSIGLI

FraGolosi

Dal 2008 ogni giorno pubblichiamo nuove Ricette di cucina e Piatti tipici e passiamo da una Ricetta all'altra perchè adoriamo la buona cucina! Cucinare è un piacere a cui non sappiamo rinunciare. Se vuoi saperne di più su come fare una ricetta piuttosto che un'altra questo è il posto giusto. Ricette originali e tradizionali, sfiziose, facili e veloci. Condividiamo online le migliori ricette da preparare in casa e se anche tu hai la nostra stessa passione continua a seguirci, ci trovi sempre qui e sui principali Social Network, ti aspettiamo.

Lascia un commento alla Ricetta Conchiglioni Ripieni di Zucca

Chiedici un approfondimento su come si fa, lasciaci un messaggio e se hai provato la ricetta facci sapere come è andata.

Iscriviti gratis alla nostra Newsletter!

Vai su